La crostata pesche e amaretti è un dolce che ricorda un po’ i cari vecchi sapori d’altri tempi. Potrebbe essere una delle famose crostate di Nonna Papera, secondo me. Ingredienti semplici abbinati alla perfezione: pasta frolla e crema pasticcera, uniti ad amaretti e pesche sciroppate, creano un connubio da non perdere! Volendo, potreste apportare qualche modifica (sostituire le pesche con albicocche sciroppate, o la buccia di limone con vaniglia, magari)… però… però vi dico che secondo me è perfetta esattamente così com’è 😉
Innanzitutto preparate la pasta frolla: unite gli ingredienti (farina, uova fredde di frigo, burro a pezzetti, zucchero, bicarbonato e buccia di limone) in una ciotola e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo: ricopritelo con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo, preparate la crema (qui trovate la ricetta) e lasciatela raffreddare completamente.
Quando crema e frolla saranno ben fredde, potrete iniziare ad assemblare la crostata: dividete la pasta frolla quasi a metà (lasciate una metà un po’ più grande e l’altra un po’ più piccola) e stendetele entrambe in sfoglie sottili.
Con la sfoglia più grande, rivestite fondo e pareti dello stampo (dopo averlo imburrato e infarinato).
Riempitelo con la crema, livellando bene la superficie, quindi aggiungete amaretti e pesche sciroppate (ben sgocciolate): all’interno dell’incavo di ogni fetta di pesca, disponete un amaretto.
Ricoprite con la seconda sfoglia, tagliate via l’eccesso e sigillate bene i bordi, quindi cuocete per circa 50 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.
La crostata pesche e amaretti è pronta: fatela raffreddare completamente, quidni decorate con zucchero a velo e servite.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…