Crostata al gelo di anguria

La crostata al gelo di anguria è una ricetta che arriva dritta dritta dalla nostra amata Sicilia. Già in passato avevo preparato (e amato) il gelo di melone, stavolta ho fatto un piccolo passo extra e l’ho usato per farcire una crostata. Che dire… una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato, perfetta per l’estate per colazione, merenda o a fine pasto. Insomma, una ricetta assolutamente da provare!

Procedimento per preparare la crostata al gelo di anguria

Innanzitutto preparate la frolla: unite semplicemente tutti gli ingredienti (farina, zucchero, burro, uova e lievito) in una ciotola e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto, che avvolgerete con pellicola per alimenti e lascerete riposare per almeno 30 minuti in frigo.

Nel frattempo preparate il gelo di melone: tagliate l’anguria a fette, eliminate la buccia e i semi, tagliatela a pezzi e frullatela, quindi passatela in un colino a maglie strette in modo da ricavarne solo il succo.

Travasate il succo in un pentolino, incorporate zucchero e maizena e cuocete (mescolando costantemente) per circa 15 minuti o finché non si sarà rassodata, quindi lasciate intiepidire.

Riprendete la frolla, stendetela in una sfoglia abbastanza sottile e mettetela nello stampo imburrato e infarinato, cercando di pareggiare i bordi (conservate la frolla avanzata per decorare la crostata), quindi bucherellate il fondo, copritela con della carta forno e riempitela di legumi secchi per cuocerla alla cieca.

Cuocete per circa 20 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo, quindi riprendete lo stampo, eliminate legumi e carta forno, riempite il guscio con il gelo di anguria e decorate con la pasta frolla rimasta, quindi cuocete per altri 20-25 minuti o fino a doratura.

Lasciate raffreddare completamente, quindi decorate i bordi con la granella di pistacchi, aiutandovi con la gelatina per dolci per farli aderire.
La crostata al gelo di anguria è pronta: non vi resta che servirla.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago