è sempre mezzogiorno

Crostata al cacao con ricotta “É sempre mezzogiorno” oggi 5 ottobre: di Natalia Cattelani

Concediti un dolce momento di indulgenza con questa ricetta tipica emiliana, rivisitata dalla nota pasticcera Natalia Cattelani. Oggi ci tuffiamo nel gusto intenso di una crostata al cacao con ricotta, che coniuga perfettamente dolcezza e morbidezza. Sorprendentemente facile da realizzare, questa crostata è l’ideale per un finale di pasto indimenticabile o per trasformare un semplice pomeriggio in un gusto da ricordare!

Ingredienti

  • Pasta Frolla
  • 360 g farina 00
  • 40 g cacao
  • 2 uova
  • 180 g burro
  • 160 g zucchero
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • Ripieno
  • 500 g ricotta
  • 100 g zucchero a velo
  • 3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 3 cucchiai di rum (facoltativo)
  • Vaniglia

Procedimento

Comincia preparando la frolla: mescola la farina e il cacao con il burro freddo riportato a pezzetti, mediante l’utilizzo manuale o di un planetario. Una volta ottenuta una consistenza sabbiata, aggiungi zucchero, uova e lievito e impasta il tutto fino ad ottenere un composto sbriciolato. Compatta l’impasto e avvolgilo in pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero.
Una volta riposo l’impasto, procedi ad impastarlo e ad utilizzarlo per rivestire la base e i bordi di uno stampo adeguatamente preparato.
Prepara un reticolo con l’impasto avanzato mettendolo in freezer.
Per il ripieno, amalgama la ricotta setacciata con lo zucchero a velo, quindi aggiungi il rum, l’estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato.
Versa il ripieno sulla base della crostata, livellando il tutto. Cuopri con il reticolo congelato di frolla e, sui bordi, con dischetti di frolla.
Inforna a 190⁰ per 45 minuti, al termine del quale puoi lucidare la superificie della torta con la confettura da te preferita.
Divertiti a sperimentare questa deliziosa ricetta e trova ulteriori spunti culinari ed idee creative su RaiPlay.

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

21 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago