Salute

Cosa succede se mangi troppe olive

Le olive sono un alimento estremamente interessante dal punto di vista nutrizionale, a partire dalla loro ricchezza di acidi grassi monoinsaturi, benefici per il cuore. Le olive apportano anche fitosteroli, clorofilla e polifenoli, un mix di sostanze dal benefico effetto antiossidante ed in grado di ridurre il colesterolo.

Le olive sono un frutto altamente energetico, sia a causa dell’elevato apporto calorico che per la presenza di vitamine del gruppo B (niacina e vitamina PP). Come la maggior parte dei vegetali caratterizzati dal sapore amarognolo, le olive sono in grado di stimolare l’appetito e favorire la digestione. Sono ricche di vitamina A, altro prezioso antiossidante benefico soprattutto per gli occhi, inoltre apportano calcio, ferro e fosforo. Ma cosa succede se mangi troppe olive?


Ti potrebbe interessare anche:

Olive, quando sono “troppe”?

Le olive sono una componente ideale di aperitivi e antipasti, proprio grazie alle loro proprietà stimolanti e al sapore stuzzicante. Inoltre con l’apporto di vitamina E rappresentano un valido aiuto nella prevenzione di alcune forme di cancro e sono benefiche per la salute e l’aspetto della pelle. Contribuiscono anche alla salute delle ossa, prevenendo l’osteoporosi. Sono in grado di ridurre la sintomatologia dell’artrite reumatoide grazie alla loro capacità di contrastare i radicali liberi. Il quantitativo da non superare ogni giorno è di ca. 8 olive verdi o 6 olive nere. Questo soprattutto per tenere a bada le calorie, si aggirano intorno alle 115 ogni 100 gr di prodotto. Dieci olive verdi apportano dunque ca 57 calorie, ma questo è un dato molto variabile.

Olive, ecco a cosa stare attenti

Il problema del consumo di olive non è strettamente legato al prodotto ma alla forma in cui lo troviamo conservato: se si tratta di olive sott’olio le calorie possono persino raddoppiare. Nel caso di olive in salamoia invece il rischio è legato all’elevato apporto di sale, in grado di causare ipertensione ed aumentare la ritenzione idrica. Sono dunque sconsigliate per chi soffre di pressione alta mentre per tutti gli altri sembrano esserci solo benefici. Sfatiamo anche il mito per cui le olive andrebbero evitare in caso di gastrite: non solo non sono lesive, ma grazie ai polifenoli sono in grado di proteggere le pareti di stomaco ed intestino.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

7 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 settimana ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 settimana ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 settimana ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago