Le noci sono un alimento estremamente benefico per il nostro corpo, tanto che il consumo di tre noci al giorno è altamente consigliato, soprattutto la sera, dato che tra le sue proprietà c’è quella di favorire il sonno. Le noci sono estremamente benefiche per la mente, ed un consumo continuativo è utile a contrastare malattie neuro degenerative, tra cui demenza e morbo di Alzheimer. Una recente ricerca ha dimostrato come mangiare regolarmente noci rafforzi le frequenze delle onde cerebrali associate alle proprietà cognitive, alla capacità di apprendimento e alla memoria. Inoltre le noci sono una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2 e B6, in grado di fornire energia al nostro organismo.
Le noci apportano anche vitamina E, in grado di contrastare i processi di invecchiamento, svolgendo le funzioni di antiossidante. Contengono anche numerosi minerali, in particolare potassio, magnesio e zinco, che oltre ad essere utili a regolare la pressione e regolare la funzione cardiaca, aiutano il nostro sistema immunitario a proteggerci dalle infezioni. Questo frutto è anche una preziosa fonte di fibre, in grado di ridurre l’assorbimento di colesterolo a livello intestinale e regolare la glicemia. Inoltre contribuiscono al senso di sazietà e per questo si rivelano utili come spuntino durante le diete.
Le noci contengono proteine e grassi buoni, ovvero gli acidi grassi polinsaturi di tipo Omega 3, abbastanza rari nel mondo vegetale. Solo il 10% delle noci è costituito da grassi saturi, considerati “cattivi, mentre il restante 90% è costituito da lipidi chiamati anche “acidi grassi essenziali” in quanto il nostro organismo, pur dipendendone, non è in grado di produrli e deve necessariamente assumerli con la dieta. In più apportano arginina, un amminoacido indispensabile a produrre ossido nitrico, utile nella prevenzione dell’arteriosclerosi. Le noci dunque contribuiscono a ridurre i fattori di rischio cardiovascolare, svolgono un’azione antinfiammatoria e antiossidante.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…