Salute

Cosa succede se mangi legumi con ipertensione e la ritenzione idrica? Incredibile

La ritenzione idrica non è semplicemente un problema estetico: il problema noto come cellulite favorisce la formazione di noduli sottocutanei che peggiorano anche la circolazione sanguigna e il microcircolo. Questo crea un circolo vizioso dove i liquidi in eccesso impediscono una buona circolazione sia sanguigna che linfatica, che a loro volta impediscono la corretta eliminazione dei liquidi. Si tratta di una battaglia per la salute quindi, e non solo per l’aspetto. Parte di questa si combatte a tavola, attraverso una corretta alimentazione, la scelta o l’esclusione di determinati cibi, ed ovviamente una sana attività fisica. Ma quali sono i cibi da preferire e cosa succedere se mangi legumi con la ritenzione idrica?

Legumi per una buona alimentazione

La prima regola contro la ritenzione idrica è ovviamente evitare cibi spazzatura e limitare il sale. Ma non è solo attraverso le rinunce che possiamo migliorare lo stato della ritenzione idrica, ma soprattutto attraverso buone scelte. I legumi sono una delle migliori che si possano fare: la natura ci mette a disposizione una vasta scelta. Fave, piselli, fagioli di tanti tipi (dall’occhio, rossi, bianchi, borlotti) oltre a ceci, cicerchie e lenticchie: c’è davvero l’imbarazzo della scelta, inoltre ognuno di questi legumi può essere preparato in numerosi modi.

Alimentazione adatta contro la pelle a buccia d’arancia

I legumi sono indispensabili per una dieta bilanciata e in abbinamento con i cereali, soprattutto integrali, possono diventare un piatto unico ideale per contrastare la cellulite. Grazie al loro contenuto di ferro, elemento in grado di trasportare l’ossigeno nel sangue, la pelle ritroverà salute e vigore. Inoltre i legumi sono poveri di grassi e ricchi di proteine. Questi due fattori favoriscono la massa magra a dispetto di quella grassa. Ma è soprattutto l’elevato contenuto di potassio offerto dai legumi la sostanza in grado di stimolare il drenaggio linfatico, favorendo l’eliminazione di scorie, tossine e liquidi in eccesso.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago