Salute

Cosa succede se mangi i semi dell’anguria

Se sei tra coloro che, prima di mangiare l’anguria la privano accuratamente di ogni singolo seme, potresti cambiare idea dopo aver letto cosa succede se mangi i semi dell’anguria. Questi piccoli semi infatti sono uno scrigno di proprietà. Certo a qualcuno, da piccolo, sarà capitato di sentir dire dagli adulti che era meglio evitarli altrimenti sarebbe cresciuta una pianta nella pancia. Anche se oggi, da grandi, sappiamo che è una sciocchezza e che ciò che i succhi gastrici non digeriscono viene semplicemente espulso, quel condizionamento può esserci rimasto. Oggi. Da grandi, è arrivato il momento di conoscere meglio i semi dell’anguria.

Proprietà e benefici dei semi dell’anguria

I semi di anguria apportano fibre, in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri e di limitare l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale. Inoltre i semi sono altamente proteici ed in grado di contrastare l’elevato carico glicemico del frutto, permettendoci magari di concederci una fetta in più. L’alto contenuto di grassi polinsaturi inoltre aiuta a contrastare asma e allergie. I semi di anguria contengono vitamine del gruppo B, in grado di fornirci energia e migliorare il funzionamento del fegato. Inoltre apportano numerosi minerali come magnesio, zinco e ferro. Il magnesio in particolare è utile a controllare la pressione sanguigna.

Usi e limiti del consumo di semi di anguria

L’elevato apporto di fibre contribuisce a renderci sazi più a lungo e a regolare il transito intestinale. Anche se l’anguria di per se è già diuretica, grazie all’alto contenuto di liquidi, anche i semi hanno in sé questa proprietà e favoriscono la depurazione. La vitamina B svolge anche un ruolo sull’umore, favorendo la sintesi della serotonina. Attenzione però a non esagerare: troppi semi possono causare problemi intestinali, soprattutto in chi già manifesta difficoltà, come chi è affetto da diverticolite o morbo di Chron. L’ideale sarebbe raccoglierli e farli essiccare in forno, per poi utilizzarli in un mix di altri semi per condire insalate o arricchire gli yogurt.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago