Salute

Cosa succede se mangi avocado con il colesterolo alto? Incredibile

L’avocado è un frutto dalle numerose proprietà che toccano quasi ogni aspetto della nostra salute e dell’estetica. Ha proprietà drenanti e snellenti, aiuta a contrastare la cellulite ed è un buon alleato della pelle. Combatte l’ipertensione senza inficiarla, grazie al suo basso contenuto di sodio ed è un prezioso alleato dell’apparato cardiocircolatorio grazie ai suoi grassi buoni, che spiegheremo più avanti. Il suo svantaggio risiede principalmente nell’elevato contenuto calorico: 100 gr di avocado sviluppato 160 kcal, che si fanno perdonare però con l’apporto di questo frutto di fibre, vitamine del gruppo B, vitamina k, vitamina C, acido folico e moltissimo potassio utile per il cuore. Ma cosa succede se mangi avocado con il colesterolo alto? Incredibile

Avocado e colesterolo alto, come regolarsi

Nonostante il suo aspetto goloso e l’aria pienotta e morbida che danno dell’avocado l’idea di un frutto grasso, in realtà questi contiene solo 15 gr di grassi, tutti utili, e apporta 0 colesterolo. Non solo quindi è un alimento concesso sulla tavola di chi soffre di colesterolo alto (sempre a patto di usare moderazione), ma può rivelarsi persino utile al suo contenimento. Il contenuto di fibre di questo frutto infatti ha la capacità di regolare e inibire l’assorbimento di colesterolo, anche introdotto con altri alimenti. Addirittura, se mangiato tutti i giorni, l’avocado si è dimostrato utile a ridurre i livelli di LDL ovvero del colesterolo cattivo.

Informazioni generiche su colesterolo e avocado

Il colesterolo è in buona parte prodotto dal nostro stesso organismo. Si tratta di un grasso indispensabile alla formazione delle cellule, ed è presente in ogni parte del nostro corpo. Quando ne introduciamo di più rispetto a quanto serva per sostenere questa formazione, o di cattivo, ci troviamo in una condizione di rischio cardiovascolare. Livelli di colesterolo superiori a 240 mg/dl devono farci correre ai ripari. Una ricerca condotta dall’Università della Pennsylvania ha sostituito nella dieta dei partecipanti gli acidi grassi saturi che assumevano con gli acidi grassi insaturi presenti nell’avocado. Lo studio ha evidenziato una riduzione di colesterolo LDL semplicemente mangiando un avocado al giorno. Inoltre si è registrata una riduzione del colesterolo complessivo e dei trigliceridi.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago