Salute

Cosa succede se con ipertensione e glicemia mangi il limone? Incredibile

Il limone è considerato una panacea per molti mali. Ed effettivamente questo frutto è un vero scrigno di proprietà e possibilità. Il limone appartiene alla famiglia degli agrumi, e pare fosse già noto ai tempi degli antichi romani, mentre un’altra teoria vuole la sua origine in Cina, come probabile ibrido tra cedro e arancio amaro. La sua proprietà più nota è sicuramente la ricchezza di vitamina C o acido ascorbico, responsabile di numerose funzioni indispensabili del nostro organismo. Nel 1747 James Lind, medico scozzese, suppose una correlazione tra i sintomi dello scorbuto e la carenza di alimenti freschi sulle navi, e propose l’utilizzo dei limoni come cura a questa grave malattia. I limoni hanno lunga conservazione, sono resistenti alla manipolazione ed erano facilmente stivabili, e si dimostrarono efficaci.

Limone: ecco gli effetti su ipertensione e glicemia

Grazie alla sua ricchezza di flavonoidi, il limone è particolarmente utile in caso di pressione alta. Questi antiossidanti hanno il potere di contrastare l’ipertensione. Inoltre il limone apporta vitamina B, con l’effetto di contrastare l’insufficienza cardiaca. La vitamina C  in grado di mantenere le vene elastiche e contrastare la loro calcificazione. Il limone ha anche benefici effetti sulla glicemia. Il succo di limone infatti è in grado di migliorare la sensibilità all’insulina. Ma anche di controllare direttamente i livelli di glicemia, grazie al suo potere alcalinizzante. Questi sono i benefici del succo, ma se mangi limone in più ottieni i vantaggi delle fibre contenute nella parte bianca. Queste sostanze sono in grado di dilatare i tempi di digestione, evitando che gli zuccheri e i carboidrati assunti durante il pasto vengano assorbiti troppo rapidamente.

Proprietà e benefici generici del limone

Ma come detto all’inizio, il limone riserva benefici per tutto il corpo. La vitamina C in esso contenuti migliora l’assorbimento del ferro contrastando l’anemia. Il limone è diuretico, detossinante e mineralizzante, e aiuta a contrastare la formazione di calcoli renali e ne facilita l’espulsione. Migliora la salute e l’aspetto della pelle, sia per l’alto contenuto di liquidi che grazie ai suoi antiossidanti, che fanno del limone anche un utile alleato nella prevenzione dei tumori. Il limone è noto anche per le sue proprietà astringenti. Inoltre regolarizza e migliora il metabolismo, favorendo il dimagrimento e le funzioni digestive.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago