Salute

Cosa succede se con ipertensione e glicemia mangi il limone? Incredibile

Il limone è considerato una panacea per molti mali. Ed effettivamente questo frutto è un vero scrigno di proprietà e possibilità. Il limone appartiene alla famiglia degli agrumi, e pare fosse già noto ai tempi degli antichi romani, mentre un’altra teoria vuole la sua origine in Cina, come probabile ibrido tra cedro e arancio amaro. La sua proprietà più nota è sicuramente la ricchezza di vitamina C o acido ascorbico, responsabile di numerose funzioni indispensabili del nostro organismo. Nel 1747 James Lind, medico scozzese, suppose una correlazione tra i sintomi dello scorbuto e la carenza di alimenti freschi sulle navi, e propose l’utilizzo dei limoni come cura a questa grave malattia. I limoni hanno lunga conservazione, sono resistenti alla manipolazione ed erano facilmente stivabili, e si dimostrarono efficaci.

Limone: ecco gli effetti su ipertensione e glicemia

Grazie alla sua ricchezza di flavonoidi, il limone è particolarmente utile in caso di pressione alta. Questi antiossidanti hanno il potere di contrastare l’ipertensione. Inoltre il limone apporta vitamina B, con l’effetto di contrastare l’insufficienza cardiaca. La vitamina C  in grado di mantenere le vene elastiche e contrastare la loro calcificazione. Il limone ha anche benefici effetti sulla glicemia. Il succo di limone infatti è in grado di migliorare la sensibilità all’insulina. Ma anche di controllare direttamente i livelli di glicemia, grazie al suo potere alcalinizzante. Questi sono i benefici del succo, ma se mangi limone in più ottieni i vantaggi delle fibre contenute nella parte bianca. Queste sostanze sono in grado di dilatare i tempi di digestione, evitando che gli zuccheri e i carboidrati assunti durante il pasto vengano assorbiti troppo rapidamente.

Proprietà e benefici generici del limone

Ma come detto all’inizio, il limone riserva benefici per tutto il corpo. La vitamina C in esso contenuti migliora l’assorbimento del ferro contrastando l’anemia. Il limone è diuretico, detossinante e mineralizzante, e aiuta a contrastare la formazione di calcoli renali e ne facilita l’espulsione. Migliora la salute e l’aspetto della pelle, sia per l’alto contenuto di liquidi che grazie ai suoi antiossidanti, che fanno del limone anche un utile alleato nella prevenzione dei tumori. Il limone è noto anche per le sue proprietà astringenti. Inoltre regolarizza e migliora il metabolismo, favorendo il dimagrimento e le funzioni digestive.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

6 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

6 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

7 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago