Salute

Cosa succede se bevi acqua di anguria con colesterolo alto? Quello che devi sapere

L’anguria è uno dei frutti maggiormente apprezzati durante le caldi estate. E’ rinfrescante, piacevole, croccante ed è una scusa per mangiare qualcosa in compagnia. Servito dopo cena, o consumato come spuntino, anche portato in spiaggia, il cocomero conquista sempre tutti. Questo frutto appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, la stessa delle zucche e delle zucchine. E’ un frutto poco calorico, appena 30 calorie ogni 100 gr di prodotto, ma contiene moltissimi zuccheri (ben 6 gr ogni 100 di prodotto!) quindi bisogna fare attenzione al resto dell’alimentazione se si vuole introdurre anche l’anguria. Apporta molto potassio (112 mg) utile al cuore per regolare la contrazione di questo muscolo vitale.

Anguria e colesterolo, ecco la verità

L’anguria è un frutto ricchissimo di acqua: lo è per il 95% della sua costituzione. Apporta vitamine A e C, che agiscono come antiossidanti prevenendo l’invecchiamento e lo stress ossidativo delle cellule. Un modo intelligente è pratico di gustare e trasportare l’anguria è proprio berla. E’ sufficiente un setaccio attraverso cui passare la polpa, per poi frullarla aggiungendo a piacere acqua. Le sue proprietà restano intatte e avrete un’ottima acqua di anguria da gustare in ogni momento della giornata, da conservare in bottiglia o da portare nel termos. Una ricerca pubblicata sul Journal of Nutritional Biochemistry ha dimostrato l’azione dell’anguria contro il colesterolo.

Azione benefica dell’anguria, ecco quale

Lo studio, curato dai ricercatori statunitensi della Purde University, illustra come il consumo di anguria prevenga il colesterolo cattivo (LDL), contrastando contemporaneamente l’aumento del peso corporeo. Responsabile di tali benefici sarebbe una molecola contenuta del frutto, nota come citrullina ed in grado anche di abbassare la pressione alta e prevenire la comparsa di malattie cardiache. Una vera alleata dell’apparato cardiocircolatorio dunque. Lo studio è stato condotto su topi di laboratorio al quale è stata somministrata acqua con il 2% di succo di anguria. I soggetti, nonostante la dieta ricca di grassi e colesterolo, hanno manifestato una diminuzione dello stesso e del loro peso corporeo. Vale la pena di provare su se stessi i benefici dell’acqua di anguria.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago