Salute

Cosa succede al tuo corpo se mangi Cantalupo dopo cena con la glicemia alta?

Il melone Cantalupo è uno dei frutti caratteristici dell’estate. Facile che, solo al sentirlo nominare, alle narici paia di sentirne già il profumo. Tra tutti i meloni è uno dei più apprezzati, tanto da essere oramai il più diffuso. Deve il suo nome al modo in cui giunse in Italia, portato da dei missionari cattolici asiatici che lo fecero giungere al castello pontificio di Cantalupo, nella Bassa Sabina, a 50 km da Roma. Il melone è ricco di benefici per il nostro corpo: è altamente idratante e diuretico, in quanto è composto al 90% di acqua, al quale si aggiunge una vera miniera di vitamine e Sali minerali. Il melone apporta potassio, rame, calcio, zinco, manganese, fosforo e sodio contemporaneamente. Attenzione però in caso di diabete, perché si tratta di un frutto particolarmente dolce. Cosa succede al tuo corpo se mangi Cantalupo dopo cena con la glicemia alta?

Voglia di dolce dopo cena: il fresco Cantalupo si sposa con la glicemia alta?


Ti potrebbe interessare anche:

Certo che dopo un bel pasto viene  sempre voglia di concluderlo con una fetta del dolce melone, magari servito fresco. Ma sarebbe meglio evitare, soprattutto in caso di glicemia alta, ma anche in tutti gli altri casi. Il melone è particolarmente consigliato come spuntino, o servito a colazione, ed accettabile proposto come antipasto. Ma alla fine dello stesso, quando la digestione è in atto, rischia di venire scomposto tardivamente, creando gonfiore e fermentazione. In più il suo apporto di zuccheri è davvero notevole, ed aggiungerlo dopo un pasto già ricco di elementi che facciano alzare la glicemia è sconsigliato. Il melone apporta ben 7 g di zucchero ogni 100 g di prodotto. Equivalente cioè a circa un cucchiaino di zucchero. Veramente un po’ troppo.

Proprietà e benefici del melone Cantalupo

Questo frutto è un prezioso alleato alla lotta contro la cellulite, grazie al suo elevato apporto di liquidi. Apporta numerosi antiossidanti, tra cui beta-carotene, che protegge la pelle e favorisce l’abbronzatura. I suoi antiossidanti prevengono l’invecchiamento e combattono lo stress ossidativo. Il melone rafforza anche il sistema immunitario, dandoci l’occasione di prepararlo alla futura stagione autunnale: meglio mangiarlo fino all’ultimo giorno di sole!

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

2 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

2 settimane ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 settimane ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 settimane ago