La pasta è un alimento molto amato e presente in quasi tutte le case degli italiani. Da molte persone la pasta viene consumata addirittura ad ogni pasto. La pasta ha un indice glicemico di 45, si posiziona cioè tra gli alimenti di fascia media per ciò che concerne l’IG. E’ un valore indicativo però, perché si riferisce ad una cottura standard che, se viene prolungata, altera l’indice glicemico alzandolo. Anche il formato della pasta influisce leggermente su questo dato: la pasta corta ha un indice glicemico leggermente più alto che quella lunga, da preferirsi quindi in caso di diabete.
Una soluzione per consumare pasta con maggior sicurezza e minori sensi di colpa è scegliere paste integrali. Questi tipi di pasta hanno un elevato quantitativo di minerali e vitamine, ma soprattutto un miglior contenuto di fibre. Le fibre sono in grado di aumentare il transito intestinale e prolungare i tempi di digestione degli zuccheri, riducendo i picchi di glicemia nel sangue. In alternativa è possibile optare per la pasta prodotta da farina di legumi, sempre buoni per chi soffre di diabete o deve tenere sotto controllo la glicemia alta.
Se la pasta è comunque concessa, limitatamente a piccole dosi, la birra è invece sconsigliata a chi soffre di diabete. Molto meno essenziale nell’alimentazione -anzi, diciamo pure inutile- la birra è caratterizzata da un indice glicemico altissimo, pari a 110. Pasta e birra insieme sembrano avere un effetto positivo sulla circolazione sanguigna. Uno studio condotto in Grecia dall’Università di Harokopio ha dimostrato come gli antiossidanti contenuti nella birra rendano le arterie più flessibili mentre il potassio presente nella pasta svolge una funzione protettiva sull’apparato cardiocircolatorio.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…