Salute

Cosa succede a chi mangia fave crude. Incredibile

Arriva la primavera, e con essa le primizie, i primi raccolti delle belle stagione. Tra questi spiccano sicuramente le fave, una leguminosa appartenente alla famiglia delle fabacee e ricca di numerose proprietà. Le fave hanno pochissimi grassi e 72 calorie ogni 100 gr di prodotto. Forniscono un elevato apporto di proteine, di fibre e numerose vitamine. Contengono vitamina A, Tiamina e Riboflavina, niacina, folati, vitamina C e vitamine B1, B2, B3, B5 e B6, in grado di fornire energia e migliorare la salute delle cellule. Sono anche una vera miniera di minerali indispensabili come calcio, fosforo, potassio, magnesio, zinco, rame, manganese, ferro e selenio. Ma cosa succede a chi mangia fave crude?

Proprietà delle fave

Probabilmente mangiarle crude è proprio il miglior modo possibile. I nutrienti contenuti nella fave vengono così introdotti integralmente nel nostro corpo, a beneficio di chi soffre di anemia. Ne trarrà beneficio anche chi è a dieta, perché grazie al loro elevato contenuto di fibre le fave hanno un elevato potere saziante. In più hanno la capacità di regolare il transito intestinale. Crude mantengono intatte il loro contenuto di acido ascorbico e acido folico, due sostanze in grado di corroborare il metabolismo garantendo elevate dosi di energia. L’acido folico migliora le prestazioni del sistema nervoso ed è una sostanza indispensabile alla sintesi di DNA e RNA, alla base di ogni cellula del nostro corpo.

Come consumare le fave crude

Le fave crude sono anche un piacevole passatempo, si possono sgranare e mangiare così oppure passandole in un pinzimonio. Oppure si possono aggiungere alle insalate verdi o le insalate di pasta, o anche in insalate di altri legumi con aggiunta di rucola per una nota piccante. Per chi non ama questo legume crudo, può preparare la vignarola romana, un piatto che unisce tutte le primizie di stagione in una sola ricetta: cipollotti, fave, piselli, carciofi e lattuga per una zuppa veramente speciale.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago