Salute

Cosa succede a chi mangia cibo per gatti, ecco le conseguenze

C’è chi è disposto ad ammetterlo e chi no, ma tutti ci siamo chiesti prima o poi che sapore abbia il cibo che forniamo giornalmente ai nostri gatti. Tanto più che le loro signorie appaiono tanto sdegnose di fronte a prelibatezze che sembrano create da chef famosi, da farci pensare siano dotati di un palato più che esigente. Ovviamente il cibo per gatti non è tutto uguale, ed i commercio si trovano ricette gourmet come pure le crocchette simil-cartone del discount. In entrambi i casi però, assaggiare il cibo per gatti non è nocivo. Tutti gli alimenti contenuti nei prodotti per questi animali sono commestibili anche da parte dell’uomo. SI tratta di carne, pesce, cereali e verdure che di certo non sono di prima scelta, ma neppure tossici. Ovviamente si tratta di cibi studiati appositamente per il gatto, utili a sopperire le mancanze di una dieta naturale a base di topi, rettili e piccoli volatili.

Mangiare cibo per gatti, cosa comporta

Questi cibi sono dunque arricchiti con minerali, proteine, vitamine e carboidrati in rapporto molto diverso da quello necessario all’organismo umano. Non c’è nessuna conseguenza nel consumare, per errore o per curiosità, del cibo per gatti, ma alla lunga non sarebbe un’alimentazione appropriata. Inoltre gli additivi inseriti all’interno delle scatolette, per aumentarne la conservazione o l’appetibilità, potrebbero causare reazioni allergiche semplicemente in quanto non comuni. In più spesso si tratta di alimenti privi di sale, poiché questo additivo non è salutare per i nostri felini. Il loro cibo potrebbe dunque risultarci insipido anche se non sgradevole, mentre gli odori per loro gustosi possono essere per noi troppo forti e addirittura nauseanti.

Cibo per gatti, quali differenze

Anche gli stessi gatti dovrebbero disporre del tipo di alimento più adatto a loro, pensato per la fase di crescita piuttosto che per l’età geriatrica. Per non parlare dei cibi destinati a favorire l’espulsione dei boli di pelo o quelli dedicati ad animali sterilizzati. Si entra insomma in un mondo che non riguarda il nostro organismo e, nonostante alla fine si tratti pur sempre di carne, pesce e cereali, perché “cercarsela”?  Quindi nonostante alcune preparazioni per gatti abbiano un profumo veramente invitante, il consiglio è di astenersi dall’esperimento, pur non essendo nocivo. Potrebbe infatti rivelarsi deludente, o anche peggio: e se scopriste che invece vi piace moltissimo? Miao!

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago