I broccoli sono un fantastico alimento autunnale, ricco di vitamine a sali minerali. Appartiene alla famiglia delle crucifere, la stessa di cavolfiori, cappucci e verze. Quando si pensa alla vitamina C tutti immaginano immediatamente arance, mandarini o limoni, ma in realtà in 100 gr di broccoli troviamo il 150% del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Purtroppo questa preziosa vitamina, in grado di difenderci dai mali di stagione, è termolabile. Svanisce cioè con il calore, quindi per assumerla in quantità adeguate è utile mangiare i broccoli crudi, conditi ad insalata, magari prediligendo cimette giovani e tenere ed utilizzandole come antipasto.
I broccoli sono ricchi di antiossidanti, preziosi per prolungare la vita delle cellule e il grado di mantenere la salute dell’apparato cardiocircolatorio. Sono degli antinfiammatori naturali, e sono indispensabili per la salute di cervello, pelle ed ossa grazie al loro contenuto di calcio, ferro e zinco, oltre alle vitamine del gruppo B e K. Questa vitamina è strettamente responsabile della densità ossea ed è di grande aiuto per prevenire l’osteoporosi. Inoltre apportano pochissime calorie, solo 27 ogni 100 gr di prodotto, il che li rende ideali in una dieta ipocalorica. I broccoli svolgono anche un prezioso ruolo protettivo nei confronti della vista grazie ai carotenoidi luteina e zeaxantina.
I broccoli sono ricchi di fibre, in grado di distendersi ed aumentare il proprio volume all’interno dello stomaco, mantenendo a lungo il senso di sazietà e dilatando i tempi di digestione. Questo fa si che l’assorbimento degli zuccheri e il conseguente innalzamento della glicemia venga regolato dalla presenza di fibre. Inoltre i broccoli sono ricchi di sulfurano, che è un antiossidante che abbassa i livelli di zuccheri nel nostro sangue. Mangiare 200 gr di broccoli prima di cenare eviterà picchi glicemici durante la notte.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…