Consumare latte è un abitudine per molte persone: che sia parte del rito della colazione, o impiegato come bevanda durante il giorno, o come comfort food serale prima di dormire. Il latte ha numerosi benefici, ma non è certo un alimento dietetico. Eppure sembra che una moderata quantità di latte sia da associarsi ad un ridotto rischio di sviluppare malattie coronariche, in quanto in grado di abbassare il colesterolo alto.
Il latte è una ricca fonte di calcio e di vitamina D, indispensabile per fissare questo elemento nelle ossa. Apporta vitamina A e B2, preziosi elementi costitutivi di tutti i tessuti del nostro corpo come pelle, unghie e capelli. Il latte è ricco di sali minerali come fosforo, zinco, selenio e magnesio, ma povero di ferro. E’ però ricco di potassio (150 mg ogni 100 gr di prodotto). Ed è proprio questa sostanza ad avere benefici effetti di contrasto al colesterolo, impedendo che le placche aderiscano alle pareti dei vasi sanguinei.
Uno studio comparso sull’International Journal of Obesity ha evidenziato come un maggior consumo di latte, pur causando un aumento di peso e di grasso, sia da associare a livelli di colesterolo più bassi e ad un minor rischio di malattie a carico dell’apparato cardiocircolatorio, probabilmente grazie al contenuto di calcio, in grado di aumentare l’attività della lipasi.
Questo alimento è vietato a chi soffre di intolleranza al lattosio, ovvero l’incapacità di digerire il principale zucchero contenuto nel latte. Si tratta di una condizione che richiede di evitare anche tracce minime. Ancor più se invece si è allergici. In questi casi si può valutare l’assunzione di calcio tramite altre fonti.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…