Salute

Cosa succede a chi beve latte con il colesterolo alto? Incredibile

Consumare latte è un abitudine per molte persone: che sia parte del rito della colazione, o impiegato come bevanda durante il giorno, o come comfort food serale prima di dormire. Il latte ha numerosi benefici, ma non è certo un alimento dietetico. Eppure sembra che una moderata quantità di latte sia da associarsi ad un ridotto rischio di sviluppare malattie coronariche, in quanto in grado di abbassare il colesterolo alto.

Latte, benefici e proprietà

Il latte è una ricca fonte di calcio e di vitamina D, indispensabile per fissare questo elemento nelle ossa. Apporta vitamina A e B2, preziosi elementi costitutivi di tutti i tessuti del nostro corpo come pelle, unghie e capelli. Il latte è ricco di sali minerali come fosforo, zinco, selenio e magnesio, ma povero di ferro. E’ però ricco di potassio (150 mg ogni 100 gr di prodotto). Ed è proprio questa sostanza ad avere benefici effetti di contrasto al colesterolo, impedendo che le placche aderiscano alle pareti dei vasi sanguinei.

Uno studio comparso sull’International Journal of Obesity ha evidenziato come un maggior consumo di latte, pur  causando un aumento di peso e di grasso, sia da associare a livelli di colesterolo più bassi e ad un minor rischio di malattie a carico dell’apparato cardiocircolatorio, probabilmente grazie al contenuto di calcio, in grado di aumentare l’attività della lipasi.

Latte, quando evitarlo

Questo alimento è vietato a chi soffre di intolleranza al lattosio, ovvero l’incapacità di digerire il principale zucchero contenuto nel latte. Si tratta di una condizione che richiede di evitare anche tracce minime. Ancor più se invece si è allergici. In questi casi si può valutare l’assunzione di calcio tramite altre fonti.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago