Salute

Cosa succede a chi beve la birra con ipertensione e glicemia alta. Incredibile

La birra è sicuramente un piacere a cui è difficile rinunciare. Purtroppo non ci sono buone notizie per chi soffre di ipertensione e glicemia alta, su questo fronte. Ci andremo a trovare di fronte a una doppia interazione, secondo la quale consumare alcool, anche moderatamente, aumenta il rischio di ipertensione nei pazienti con diabete di tipo 2, già soggetti a maggior rischio cardiovascolare proprio a causa della loro patologia. Ad affermarlo uno studio pubblicato sul Jurnal of the American Heart Association.

I risultati dello studio e perché dovrebbe metterci sull’attenti

I ricercatori hanno indagato la relazione tra consumo di alcool e pressione sanguigna in persone che soffrissero di diabete da 10 anni in media e con una storia o almeno un potenziale di malattie cardiovascolari. Lo studio ha evidenziato come il consumo leggero di alcool non interferisse con l’ipertensione, mentre il consumo medio ed elevato fossero associabili rispettivamente ad un aumento della pressione sanguigna del 79% e 91%. Lo studio ha anche considerato l’effetto moderatore dei farmaci assunti per regolare la pressione, si tratta quindi di dati già scremati.

Birra, glicemia ed ipertensione

La birra di per se non è una buona bevanda per i diabetici: ha un indice glicemico elevato (110 su 100). Può essere al massimo tollerata nel caso di soggetti che tendano il diabete sotto controllo con farmaci o insulina. La birra ha anche un azione negativa sul metabolismo: è in grado di rallentarlo, di aumentare la resistenza all’insulina e causare infiammazioni al fegato e al pancreas. Lo stato infiammatorio impedisce anche all’endotelio di dilatarsi a dovere. In un iperteso tutti questi effetti si manifestano in maniera persino più incisiva.

Alla birra sarebbe preferibile il vino, grazie al suo apporto di antiossidanti, amici anche del cuore e della pressione.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago