Salute

Cosa succede a chi beve acqua con problemi di ipertensione e glicemia alta?

L’acqua è il primo elemento costituente del nostro corpo. Si sente dire spesso che potremmo sopravvivere più giorni senza mangiare, ma nemmeno uno senza bere.
E in effetti è sufficiente un po’ di disidratazione per registrare sensazioni molto sgradevoli all’interno del nostro corpo e smettere di funzionare a pieno regime. L’acqua è indispensabile ad ognuno dei processi che ci tengono in vita. Ma come e perché agisce sulla memoria, sulla digestione, sulla glicemia e sull’ipertensione?

Acqua e funzioni, quale correlazione

In presenza di ipertensione l’acqua è di aiuto perché berne molta favorisce la diluizione del sodio, il che contribuisce ad abbassare la pressione. Allo stesso modo l’acqua ci aiuta ad eliminare il glucosio in eccesso, ad estendere le fibre e gli amidi che introduciamo con l’alimentazione e ridurre così la velocità di assorbimento degli zuccheri, regolando la glicemia.
Bere acqua durante e dopo i pasti agevola la digestione e migliora il successivo transito intestinale.

Acqua e memoria

Vi sarà capitato di accorgervi che, riducendo l’introito di liquidi, alcune funzioni vengono meno. La disidratazione può provocare stordimento, confusione, agitazione e persino emicrania. Anche altri tipi di mal di testa possono essere causati dall’aver bevuto poca acqua. E’ stato dimostrato come persino una minima disidratazione sia sufficiente a causare disturbi nella memoria a breve termine.
L’acqua è responsabile dell’attività del sistema nervoso simpatico, che regola gli stati di presenza, , la pressione sanguigna e il dispendio energetico. Bere in condizioni di disidratazione, fa si che i reni assorbano l’acqua invece che eliminarla con le urine, impedendo la corretta eliminazione delle scorie e delle tossine. Ma quanta acqua bere per mantenere il nostro corpo in salute?
Dipende, non esiste una condizione determinata. Il quantitativo di acqua dipende dall’età, da quanti liquidi si perdono, dal tipo di attività svolta. L’ideale sarebbe bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, in maniera costante, così da mantenere i corretti livelli di idratazione corporea.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago