Salute

Come bere la tisana di noci per abbassare la glicemia? Incredibile

Sapevi che i gusci di noci sono estremamente ricchi di proprietà? Possono diventare l’ingrediente segreto di un vero e proprio elisir di lunga vita. Anche se siamo abituati a considerare i gusci delle noce soltanto uno scarto, in realtà si rivelano ricchi di sostanze nutritive, che è possibile estrarre in parte tramite la bollitura.

La tisana che si ottiene stimola la diuresi (favorendo in parte l’eliminazione degli zuccheri presenti nel nostro corpo) , è antifunginea, rigenerante, stimolante, antibatterica e anti-infiammatoria. Inoltre è ricca di calcio. Ma la tisana di noci può aiutarci ad abbassare la glicemia?

Come bere la tisana di noci

La tisana si prepara mettendo una pentola d’acqua fredda sul fuoco con un pugno di gusci di noce, portandola ad ebollizione e mantenendola per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo si può spegnere il fuoco e lasciar freddare. Questa tisana ha anche un effetto espettorante ed è un buon rimedio contro la tosse. Ovviamente se la si consuma per la glicemia è preferibile non dolcificare la bevanda. In entrambi i casi va consumata tiepida o fredda, aggiungendo a scelta succo di limone.

La ricetta della nonna specifica per abbassare la glicemia

Un trucco diffuso appositamente per ridurre la glicemia è preparare questa tisana utilizzando invece dei gusci le foglie di noce e unendo in egual misura baccelli di fagiolo. Facendoli bollire per 20 minuti si ottiene una tisana che andrebbe poi bevuta dalle 3 alle 5 volte al giorno. Sembra che le foglie di noci abbiano l’effetto di abbassare la glicemia, in particolare nei casi di diabete di tipo 2. Ovviamente nessuna ricetta tramandata o trovata sul web può sostituire il consiglio medico o i farmaci che è necessario assumere.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago