Cheesecake ai fichi e amaretti

La cheesecake ai fichi e amaretti è un dolce fresco e deliziosamente saporito, perfetto per il periodo estivo. Quando tra luglio e agosto iniziano a maturare i fichi in molti ne fanno vere e proprie scorpacciate perché, diciamocelo, sono talmente zuccherini che è come mangiare un piccolo dolcetto ogni volta. Verso fine estate, però, se avete voglia di cambiare, potete o sfruttarli per fare golose marmellate, oppure optare per qualcosa di diverso, come questa spettacolare cheesecake, che bilancia la dolcezza dei fichi caramellati proprio grazie alla crema al formaggio, più acidula e fresca. Insomma, in quest’ultimo lunedì di agosto, giorno di rientro in ufficio per molti e quindi un lunedì che è ancora più lunedì degli altri, spero di riuscire ad addolcirvi un po’ la giornata con questa mia cheesecake ai fichi e amaretti :*

 

Procedimento per preparare la cheesecake ai fichi e amaretti

Innanzitutto lavate bene i fichi, tagliateli a spicchi, metteteli in un pentolino dal fondo spesso con lo zucchero di canna e cuocete per 45-60 minuti, fino ad ottenere una marmellata, quindi lasciate raffreddare.

Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Tritate finemente gli amaretti, quindi mescolateli con il burro fuso.

Distribuite il composto nello stampo (io per praticità l’ho rivestito con carta forno nonostante fosse a cerniera) e compattatelo con il dorso di un cucchiaio per creare uno strato uniforme.
Mettetelo in frigo a rassodare.

Unite in una ciotola Philadelphia, zucchero, latte e panna (non montata) e mescolate bene.
Strizzate delicatamente la colla di pesce, scioglietela in 2 cucchiai di latte caldo e incorporatela al composto.

Versate la crema al formaggio sulla base di biscotti e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.
La cheesecake ai fichi e amaretti è pronta: decoratela con la marmellata ormai fredda e servite.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago