Acqua e zucchero è uno dei tanti rimedi della nonna propinati durante la nostra infanzia. Se sia veramente utile o no, e a che cosa, è da vedersi. Sicuramente bere acqua prima di dormire non è quasi mai un buon consiglio, perché stimolando la diuresi si favoriscono risvegli notturni che interrompono il sonno e ci lasciano stanchi e di cattivo umore. Inoltre lo zucchero è utile per recuperare energia, ad esempio in caso di pressione bassa o dopo uno sforzo, per mitigare giramenti di testa o astenia. Ma ricevere una carica energetica poco prima di dormire è deleterio per il sonno, che sarà più labile ed intermittente. Inoltre il glucosio necessita di magnesio per venire assimilato, sostanza che generalmente si assume durante i pasti e che non troviamo in un semplice bicchiere di acqua e zucchero. E in assenza di magnesio, il riposo notturno potrebbe risentirne. Ma cosa succede al cuore, alla glicemia e al colesterolo?
L’unico effetto veramente dimostrabile è negativo, ed è quello sulla glicemia, che inevitabilmente subirà un rialzo. In caso di diabete o glicemia alta, o in caso di diete ipocaloriche, meglio evitare di bere acqua e zucchero. Si tratta di una bevanda rassicurante, ma inutile dal punto di vista nutrizionale. Meglio una tisana calda o una camomilla. Anche la semplice acqua calda distende e favorisce il riposo, oltre all’eliminazione del colesterolo in eccesso, questo si con benefici effetti per il cuore.
Lo zucchero è indispensabile per il nostro organismo, dato che il cervello è l’unico organo non in grado di stoccare questa sostanza. L’acqua invece contribuisce a regolare la pressione sanguigna e favorisce l’eliminazione del sodio in eccesso. Il nostro sangue è composto per l’85% di acqua e in disidratazione diventa più fluido, alzando la pressione e affaticando tutti gli organi che serve. L’acqua è drenante, depurativa e favorisce la regolarità intestinale.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…