Salute

Bere acqua dura prima di dormire. Cosa succede al cuore, alla glicemia e al colesterolo

Qualsiasi modo per ricordarsi di bere a sufficienza è buono, purché appunto si riesca a mantenere il nostro organismo idratato. Il che prevedere di introdurre almeno un litro e mezzo di acqua  al giorno, oltre ad ovviamente alimenti ricchi di acqua, come frutta e verdura cruda. Bere dovrebbe essere un automatismo, una cosa istintiva. Invece purtroppo l’uomo è un animale schiavo delle abitudini e di ritmi che oramai di naturale non hanno più nulla, sicché non riesce più ad ascoltare i propri istinti e bisogni. Nulla di strano: subiamo tutti un educazione volta proprio a mettere a tacere i bisogni. Impariamo sin dalla più tenera età a mangiare e bere ad orari specifici e non quando abbiamo fame, e stare seduti anche quando il nostro corpo sentirebbe l’esigenza di muoverci. Perciò ben vengano abitudini salutari, che almeno come routine ci ricordino di dare al nostro organismo quanto necessita per funzionare.

Bere abbastanza come abitudine

Uno dei modi per ricordarsi di bere a sufficienza è inserirlo in una routine, ad esempio quella del risveglio o quella che adottiamo prima di coricarci. Ad esempio, prendere l’abitudine di bere acqua 10 minuti prima di dormire. Ma cosa succede al cuore, alla glicemia e al colesterolo? Ripristinare i corretti livelli di idratazione nel corpo ci permette di affrontare la notte con i giusti livelli di sali minerali, indispensabili per il nostro organismo.  Il corpo riposerà meglio, a patto di non bere troppa acqua per evitare risvegli notturni che interrompano il ciclo del riposo. Bere acqua prima di dormire facilita la funzione renale, costretti ad una posizione supina. Viene favorita l’eliminazione delle tossine, accumulate con l’alimentazione e l’inquinamento ambientale.

Effetto dell’acqua sui vari organi

Bere acqua ci aiuta ad espellere il sodio in eccesso, con un effetto regolatore sulla pressione. Questo favorisce una migliore qualità del sonno e ha un effetto protettivo sul cuore, dato che la pressione alta è uno dei maggiori fattori di rischio per l’apparato cardiocircolatorio. Un altro rischio è costituito dal colesterolo alto, che viene anch’esso regolato da buoni livelli di idratazione. L’acqua aiuta ad espellere, oltre alle tossine, anche parte degli zuccheri in eccesso, riducendo parzialmente anche la glicemia alta. Ovvio, non tutto dipende dall’acqua e ognuno di questi fattori è maggiormente influenzato da una sana e corretta alimentazione. Ma l’acqua resta un elemento indispensabile alla salute del nostro corpo.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

4 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

4 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

5 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

5 giorni ago