Salute

Attenzione: ecco cosa accade a chi mangia tre arance al giorno

Le arance sono un frutto tipicamente invernale e, grazie al loro apporto di vitamine e minerali ci forniscono gli elementi necessari ad affrontare la stagione più fredda con il massimo delle risorse. Hanno la fama di essere un frutto “pesante” da digerire. Esiste anche un detto che recita come l’arancia, mangiata la mattina sia oro, mangiata a pranzo sia argento e mangiata la sera diventi piombo. Eppure è difficile resistere a questo frutto dolce e succoso, specialmente in un periodo non particolarmente ricco di altra frutta. Attenzione, ecco cosa accade a chi mangia tre arance al giorno.

Arance, proprietà e benefici di questo agrume

Le arance sono note soprattutto per la loro ricchezza di vitamina C, che aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario ed agisce come antiossidante, rafforzando i tessuti e contrastando l’invecchiamento cellulare. Ma questi frutti apportano anche vitamina A (retinolo equivalente), vitamine B e PP. Si tratta dunque di un frutto altamente energetico e dall’elevato potere antiossidante, al quale si aggiungono i carotenoidi e i flavonoidi. Inoltre con la loro ricchezza di acqua sono diuretiche e detossinanti, in cambio di pochissime calorie (appena 34 ogni 100 gr di prodotto). Prevengono la formazione dei calcoli renali, sia per la suddetta abbondanza di acqua ma anche grazie alla loro acidità. L’acido ascorbico favorisce inoltre l’assorbimento del ferro.

Arance, quante mangiarne ogni giorno?

Le arance sono degli antinfiammatori naturali, e sono divenute il simbolo della lotta al cancro, in quanto gli sono riconosciute proprietà preventive nei confronti di alcune forme tumorali. Questo anche grazie al loro apporto di terpeni ed in particolare il limonene, presente soprattutto nella buccia ed in grado di contrastare l’effetto degli estrogeni, prevenendo il cancro alla mammella. Perciò è bene utilizzare anche questa parte del frutto, magari impiegandolo per la preparazione di torte e biscotti. Sono benefiche per l’apparato cardiocircolatorio in quanto la sinergia tra bioflavonoidi e vitamina C previene la fragilità capillare e migliora il flusso venoso. Attenzione soltanto al quantitativo di zuccheri: ogni 100 gr di arance ne apportiamo ca. 8 gr. In condizioni di salute normali è comunque possibile mangiare fino a tre arance al giorno, quantitativo oltre cui è meglio non spingersi.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago