Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per rendere il vostro aperitivo unico e indimenticabile, le mini quiche salate sono la scelta perfetta! Non solo sono facili e veloci da preparare, ma possono essere personalizzate secondo i vostri gusti. Queste piccole prelibatezze possono trasformarsi in uno stuzzichino raffinato, ideale per sorprendere gli ospiti con un sapore ricco e avvolgente, senza rinunciare a una cucina sana.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 6-8 persone | 25 minuti | 40 minuti |
Iniziate preriscaldando il forno a 180°C. Se decidete di utilizzare la pasta brisée o sfoglia, stendetela su un piano di lavoro infarinato e ritagliate dei cerchi per foderare gli stampini da muffin o delle mini teglie, creando così delle piccole crostate. In alternativa, potete anche omettere la base, ottenendo delle mini quiche più leggere.
In una ciotola capiente, unite la ricotta, le uova, gli spinaci precedentemente sbollentati e strizzati, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il ripieno di ricotta e spinaci nei vostri stampini foderati con la pasta o direttamente negli stampini imburrati se preferite ometterla. Assicuratevi di non riempirli troppo, lasciando un po’ di spazio per la crescita in cottura.
Cuocete nel forno già caldo per circa 25 minuti, fino a quando le mini quiche saranno dorate e gonfie. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare leggermente prima di servirle.
Per rendere le vostre mini quiche ancora più golose, potete aggiungere ingredienti a piacere come pomodorini, funghi o prosciutto cotto. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad inserire delle erbe aromatiche come basilico o timo. Per una variante vegetariana, aggiungete zucchine o peperoni. Le mini quiche possono essere preparate in anticipo e riscaldate al momento di servire, perfette per un aperitivo che stupirà tutti con sole 80 Kcal ciascuna!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…