“Ale in Cucina”: la (video) ricetta dello strudel di pasta frolla e mele di Barbara De Nigris

Un’interessante variante del tradizionale strudel di mele è quella con il guscio di pasta frolla. Questa deliziosa versione è resa ancora più particolare dal ripieno ben bilanciato, non troppo dolce, molto aromatico e il guscio croccante, burroso e davvero godurioso. La ricetta qui riportata è quella della cuoca altoatesina Barbara De Nigris, protagonista del programma di Antonella Clerici “E’ sempre mezzogiorno.

Dettagli Ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
1 ora e 30 minuti 6 Persone 45 minuti 2 ore e 15 minuti

Ingredienti

  • 375 g farina 00
  • 250 g burro
  • 125 g zucchero
  • 1 uovo

Ripieno:

  • 600 g mele golden
  • 50 g zucchero
  • mezzo limone
  • 40 g uvetta
  • 20 g pinoli
  • 25 ml rum
  • 70 g pangrattato
  • 15 g burro
  • 20 g zucchero
  • cannella

Procedimento

  1. Per la frolla, iniziamo mettendo in un mixer lo zucchero e lo polverizziamo qualche istante (oppure, usiamo già quello a velo).
  2. Aggiungiamo il burro morbido e frulliamo ancora.
  3. Aggiungiamo la farina e frulliamo fino a sabbiare il composto.
  4. Infine, uniamo l’uovo intero e frulliamo fino a formare una ‘palla’. Avvolgiamo il panetto in un foglio di pellicola e lo lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora.
  5. Per il ripieno, in padella facciamo sciogliere il burro, quindi aggiungiamo il pangrattato, lo zucchero e la cannella. Mescolando continuamente, portiamo a doratura.
  6. In una ciotola, mettiamo le mele pelate e tagliate a fettine sottili. Le condiamo con lo zucchero, il succo di mezzo limone e la scorza grattugiata dello stesso, la cannella in polvere. Mescoliamo per bene.
  7. Aggiungiamo l’uvetta, i pinoli e profumiamo con un po’ di rum.
  8. Stendiamo la frolla a formare un rettangolo. Ritagliamo gli angoli e spolveriamo la parte centrale con il pangrattato tostato. Distribuiamo sopra il ripieno di mele e copriamo con il pangrattato rimasto. Ripieghiamo la frolla sul ripieno, sigillando bene.
  9. Capovolgiamo lo strudel sulla teglia con carta forno e praticiamo tre incisioni in superficie.
  10. Mettiamo a cuocere in forno caldo e statico a 170° per 45 minuti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Tra le varianti di questa ricetta potete aggiungere all’impasto della frolla un po’ di buccia grattugiata di limone o arancia per un sapore ancora più intenso e fresco. Inoltre, potete arricchire il ripieno con delle spezie come noce moscata o chiodi di garofano per un tocco aromatico in più. Ricordate che lo strudel si conserva per diversi giorni mantenendo intatti il suo aroma e la sua fragranza.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

12 ore ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 giorno ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 giorno ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali che potrebbero farti perdere la pazienza! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…

3 giorni ago