Categories: NewsRicette

Zuppa del pescatore in 20 minuti: la cena è servita!

Zuppa del pescatore in 20 minuti: la cena è servita!

La zuppa del pescatore è un piatto che riesce a racchiudere i sapori del mare in una combinazione irresistibile, perfetta anche per le serate fresche. Ideale per sorprendere gli ospiti o riscaldare i cuori della famiglia, questa ricetta si prepara in modo semplice e veloce, portando sulla vostra tavola un profumo che ricorda l’estate. Vediamo insieme come realizzarla!

Zuppa di pesce – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Zuppa di pesce – Ingredienti

  • 500 grammi di cozze già pulite
  • 300 grammi di code di gambero
  • 300 grammi di merluzzo a filetto
  • 500 millilitri di acqua
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 30 grammi di olio d’oliva
  • 80 grammi di concentrato di pomodoro
  • Sale q.b.
  • 1 pizzico di zafferano

Zuppa di pesce – Procedimento

Iniziate la preparazione della zuppa del pescatore sciacquando bene le cozze sotto acqua corrente, assicurandovi che siano tutte pulite. In una padella ampia, versate un po’ d’acqua e mettete le cozze a cuocere a fuoco medio, aggiungendo acqua poco per volta, fino a quando non si apriranno. Ricordate di scartare quelle che rimangono chiuse.

Nel frattempo, prendete un tegame capiente e riscaldate l’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fate rosolare il tutto fino a quando la cipolla non diventa trasparente. A questo punto, unite le code di gambero e il merluzzo tagliato a tocchetti non troppo piccoli e lasciate cuocere per circa 5 minuti.

Aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate bene e versate l’acqua rimanente. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio, fino a quando il pesce sarà ben cotto e i sapori si saranno amalgamati. Circa 10 minuti prima di terminare la cottura, incorporate le cozze, così da farle insaporire nel brodo.

Quando la zuppa sarà pronta, aggiustate di sale e insaporite con un pizzico di zafferano, mescolando bene. Servite calda, accompagnata da crostini di pane tostato.

Zuppa di pesce – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente la zuppa del pescatore, potete aggiungere delle verdure come zucchine o peperoni, che daranno un tocco di freschezza. Un’altra variante interessante è quella di incorporare delle patate tagliate a cubetti, rendendo il piatto ancora più sostanzioso.

Se amate i sapori piccanti, non esitate ad aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura. Per una versione ancora più originale, provate a guarnire la vostra zuppa con erbe fresche come prezzemolo o basilico. Infine, servire la zuppa del pescatore con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo darà un ulteriore tocco di sapore!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago