Categories: NewsRicette

Zuppa del contadino: il piatto che scompare in un attimo a cena!

Introduzione

La minestra di legumi è un piatto che racchiude in sé il calore e il comfort della tradizione culinaria italiana. Perfetta per le sere fredde, questa ricetta unisce la ricchezza dei legumi a verdure fresche, creando un mix saporito e nutriente. Significativa per le sue origini contadine, questa minestra è semplice da preparare e conquista il palato di tutta la famiglia. Scopriamo come realizzarla in pochi passaggi!

Minestra di legumi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 60 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Minestra di legumi – Ingredienti

  • 200 g di fagioli cannellini
  • 200 g di fagioli dell’occhio secchi
  • 200 g di fagioli borlotti
  • 300 g di pomodori maturi
  • 2 cipolle
  • 3 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di concentrato di pomodoro
  • Salvia fresca q.b.
  • Alloro q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe a piacere

Minestra di legumi – Procedimento

Per iniziare la preparazione della minestra di legumi, metti in ammollo separatamente i fagioli per almeno 12 ore in tre ciotole diverse. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme e una consistenza perfetta. Dopo l’ammollo, scolali e risciacquali sotto acqua corrente.

In una pentola capiente, scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio schiacciato e le cipolle tritate finemente. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando le cipolle non diventano trasparenti. Aggiungete le carote tagliate a rondelle e le coste di sedano affettate. Mescola bene per far insaporire il tutto.

Successivamente, incorpora i fagioli precedentemente preparati e copri con acqua fresca, assicurandoti che i legumi siano completamente sommersi. Porta a ebollizione e, una volta raggiunta, abbassa la fiamma e unisci i pomodori tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro, la salvia e l’alloro. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

Lascia cuocere la minestra a fuoco vivace per circa un’ora. Durante la cottura, mescola di tanto in tanto per evitare che i legumi si attacchino al fondo. Quando la minestra sarà densa e cremosa, spegni il fornello. Per servire, ti consiglio di aggiungere un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero.

Minestra di legumi – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri rendere la tua minestra di legumi ancora più ricca, puoi aggiungere della pasta corta, come ditalini o risoni, durante gli ultimi dieci minuti di cottura. In alternativa, per un tocco di sapore in più, prova ad aggiungere un cucchiaino di paprika affumicata o del peperoncino per un effetto piccante.

Puoi anche variare i legumi utilizzando lenticchie o ceci, a seconda dei tuoi gusti personali. Infine, per un piatto ancora più colorato e nutriente, considera di includere delle verdure stagionali come spinaci o bietole.

Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago