Zucchine al gratin: il contorno filante perfetto per ogni piatto, pronto in un attimo!
Le zucchine al gratin sono un contorno semplice e veloce da preparare, ideale per accompagnare qualsiasi portata. Con un cuore filante di mozzarella e una croccante copertura di parmigiano, questo piatto è una vera coccola per il palato. Perfette per un pranzo veloce o una cena con amici, le zucchine al gratin sapranno conquistare tutti. Seguendo questa ricetta avrai un contorno gustoso che richiede pochi ingredienti e poco tempo per essere realizzato. Sei pronta a sorprendere i tuoi ospiti?
| Tempo di preparazione | 15 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 6 |
| Tempo di cottura | 25-30 minuti |
| Tempo totale | 45 minuti |
Inizia lavando accuratamente le zucchine e asciugandole bene. Tagliale a rondelle sottili, di circa mezzo centimetro, o a fette, come preferisci. Posizionale in uno scolapasta e aggiungi un pizzico di sale per far perdere un po’ d’acqua; lascia riposare per circa 10 minuti e poi tampona con un panno pulito per rimuovere l’umidità in eccesso.
Accendi il forno a 190 gradi e prepara una teglia rivestendola con carta forno o ungila leggermente d’olio. In una ciotola, mescola il parmigiano grattugiato con il prezzemolo tritato e un pizzico di aglio in polvere. Questo mix darà un sapore extra alle zucchine.
Sistema le zucchine nella teglia, sovrapponendole leggermente. Cospargi uniformemente la mozzarella grattugiata sopra le zucchine e poi distribuisci il mix di parmigiano e prezzemolo in modo omogeneo. Spolvera con un pizzico di pepe e aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva per completare.
Inforna le zucchine per circa 25-30 minuti, controllando che la superficie diventi dorata e croccante. Se desideri una gratinatura ancora più croccante, puoi attivare il grill negli ultimi 2-3 minuti di cottura. Una volta sfornate, lascia riposare le zucchine per qualche minuto prima di servire. Il profumo della mozzarella filante conquisterà tutti i commensali. Buon appetito!
Puoi personalizzare le zucchine al gratin in diversi modi. Per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere delle erbe aromatiche come basilico o origano. Se desideri un sapore più intenso, puoi sostituire parte della mozzarella con formaggi come il gorgonzola o il provolone. Un’altra variante interessante è quella di arricchire il piatto con pomodori secchi tritati o olive nere, che daranno un sapore mediterraneo. Infine, per una versione vegana, puoi utilizzare formaggi vegetali e omettere il parmigiano, ottenendo comunque un piatto delizioso!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…