Categories: NewsRicette

Zeppole napoletane dell’Immacolata: dolci irresistibili da gustare calde e fragranti!

Introduzione

Le zeppole napoletane dell’Immacolata sono un dolce tradizionale che non può mancare durante le festività. Soffici e golose, queste delizie portano con sé il profumo e la dolcezza della tradizione culinaria napoletana. Prepararle è un atto d’amore che arricchisce la casa di calore e convivialità. Scopriamo insieme come realizzare queste prelibatezze, seguendo la ricetta della mia nonna, tramandata di generazione in generazione.

Zeppole – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 2 ore e 50 minuti (inclusa la lievitazione)

Zeppole – Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 50 gr di burro
  • 20 gr di lievito di birra fresco
  • Buccia grattugiata di un limone
  • Buccia grattugiata di un’arancia
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi q.b. per la frittura
  • Zucchero a velo o semolato q.b. per guarnire

Zeppole – Procedimento

Per cominciare, scaldate il latte in un pentolino, facendo attenzione a non portarlo a ebollizione. Versate il latte in una ciotola capiente e aggiungete un cucchiaio di zucchero estratto dal totale, insieme al lievito di birra sbriciolato. Mescolate bene finché il lievito non si sarà sciolto completamente. Aggiungete la buccia grattugiata di limone e arancia, l’estratto di vaniglia e il burro fuso. Mescolate nuovamente il tutto e mettete da parte.

In un’altra ciotola, setacciate la farina e aggiungete il restante zucchero. In questa miscela, rompete le uova e sbattetele leggermente con una forchetta. Unite, poco per volta, gli ingredienti secchi al composto liquido, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavorate energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

Formate una palla e riponetela in una ciotola leggermente unta, coprendo con un canovaccio. Lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando l’impasto non raddoppia di volume. Dopo la lievitazione, stendete l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 centimetro e ritagliate dei dischi con un coppapasta o un bicchiere. Praticate un buco al centro di ciascun disco per formare le zeppole.

Adagiate le zeppole su un vassoio infarinato, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare ancora per 40 minuti. Nel frattempo, scaldate abbondante olio di semi in una casseruola profonda. Quando l’olio è pronto, friggete le zeppole poche alla volta, girandole con una schiumarola fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e, mentre sono ancora calde, spolveratele con zucchero a velo o zucchero semolato. In alternativa, potete spennellarle con miele e decorarle con confettini colorati. Servitele calde e gustatele per festeggiare l’8 dicembre con i vostri cari!

Zeppole – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più speciali le vostre zeppole, potete provare a riempirle con crema pasticcera o nutella una volta fritte e raffreddate. Un’altra variante interessante prevede l’aggiunta di aromi come il rum o il grand marnier nell’impasto, per un tocco di sapore in più. Infine, provate a sostituire parte dello zucchero con del miele per un risultato più rustico e aromatico. Non dimenticate di adattare le guarnizioni secondo i vostri gusti, utilizzando frutta secca o granella di nocciole per un effetto croccante!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago