Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Iniziamo con la preparazione delle verdure: laviamo accuratamente i broccoli e il cavolfiore e sbollentiamoli separatamente in acqua salata per circa 5 minuti. Una volta cotti, scoliamoli e mettiamoli da parte. Passiamo ora alla pulizia delle zucchine e delle melanzane: tagliamole a strisce o a rondelle, a seconda delle preferenze.
Per preparare la pastella, prendiamo una ciotola capiente e setacciamo la farina. Aggiungiamo il pizzico di sale e iniziamo a versare l’acqua frizzante fredda o la birra, mescolando bene con una frusta per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. È importante che la pastella non risulti né troppo liquida né troppo densa, per garantire una copertura perfetta delle verdure.
Versiamo abbondante olio di semi di girasole in una padella antiaderente e portiamolo a temperatura (circa 180°C). Se non possediamo un termometro da cucina, possiamo fare una prova immergendo un piccolo pezzo di pastella: se sfrigola subito, l’olio è pronto.
Immergiamo le verdure nella pastella, assicurandoci che siano ben ricoperte, e friggiamo poche alla volta per evitare di raffreddare l’olio. Cuociamo fino a doratura, quindi scoliamo le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Una volta pronte, saliamole leggermente e serviamole calde, accompagnate da una salsa a piacere come maionese, ketchup o salsa allo yogurt.
Per rendere le frittelle di verdure ancora più interessanti, puoi provare a sperimentare con diverse verdure come carote, peperoni o persino anelli di cipolla. Inoltre, per una variante più saporita, puoi aromatizzare la pastella aggiungendo erbe aromatiche fresche, come rosmarino o prezzemolo, oppure spezie come paprika o curry. Se desideri un’opzione più leggera, puoi anche cuocere le verdure in forno anziché friggerle, utilizzando la pastella come rivestimento prima della cottura.
Buon Appetito e… Buone Feste!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…