Categories: NewsRicette

Venerdì in casa: la cena francese che ha conquistato il mio palato! Scopri la ricetta da preparare in dieci versioni diverse!

Venerdì in casa: la cena francese che ha conquistato il mio palato! Scopri la ricetta da preparare in dieci versioni diverse!

Se siete in cerca di un piatto che unisca tradizione e bontà in una sola portata, il Coq au vin è ciò che fa per voi! Questa ricetta tipica francese è perfetta per una serata in famiglia o una cena con amici. La sua preparazione richiede cura e attenzione, ma il risultato finale vi ripagherà ampiamente. Scoprite come realizzare questa prelibatezza con ingredienti semplici ma di qualità.

Coq au vin – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 1 ora e 30 minuti 1 ora e 50 minuti

Coq au vin – Ingredienti

  • 1 pollo intero tagliato a pezzi
  • 750 ml di vino rosso (preferibilmente Borgogna)
  • 150 g di pancetta affumicata
  • 200 g di funghi champignon
  • 2 carote medie
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 rametti di timo fresco
  • 2 foglie di alloro
  • 70 g di farina
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Coq au vin – Procedimento

Iniziate la preparazione del Coq au vin marinando i pezzi di pollo nel vino rosso, assieme a due rametti di timo e le foglie di alloro. Lasciate riposare in frigo per almeno un paio d’ore, meglio se tutta la notte, per permettere alla carne di assorbire i sapori.

Trascorso il tempo di marinatura, scolate il pollo dal vino e asciugatelo bene. Nel frattempo, in una pentola capiente, scaldate un filo d’olio d’oliva e fate rosolare la pancetta affumicata fino a renderla croccante. Togliete la pancetta e mettete da parte. Nella stessa pentola, aggiungete i pezzi di pollo e rosolateli su tutti i lati fino a dorarli perfettamente.

Una volta dorati, aggiungete la cipolla tritata, l’aglio schiacciato, le carote tagliate a rondelle e i funghi puliti e affettati. Continuate a cuocere per qualche minuto, mescolando bene. A questo punto, spolverizzate con la farina e mescolate per farla amalgamare.

Versate il vino rosso della marinatura nella pentola, aggiungete la pancetta croccante rimessa da parte, il restante timo e aggiustate di sale e pepe. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e coprite, lasciando cuocere lentamente per circa un’ora e mezza. Durante la cottura, mescolate di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per mantenere il piatto umido.

Quando il pollo sarà tenero e saporito, togliete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto. Servite il Coq au vin ben caldo, accompagnato da purè di patate o pane croccante per una cena indimenticabile!

Coq au vin – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro Coq au vin ancora più unico, potreste provare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire il vino rosso con del vino bianco per un gusto più delicato. Se desiderate un piatto più ricco, aggiungete delle olive nere o delle patate novelle durante la cottura. Un’altra opzione interessante è quella di utilizzare erbe aromatiche diverse, come rosmarino o salvia, per dare un sapore originale. Infine, potete servire il piatto con una salsa di panna per un tocco cremoso in più. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago