Il pomodoro è il re dell’estate. Brillante e delizioso, non può mancare sulle tavole, in vacanza come in città. Del resto, è uno dei simboli dell’italianità e, in cambio, gli italiani ne vanno proprio ghiotti. Forse anche perché si adatta a moltissime preparazioni diverse, si mangia sia cotto sia crudo e ha interessanti proprietà per l’organismo.
Noi, in questo caso, abbiamo pensato ai pranzi e alle cene estive e abbiamo selezionato 5 ricette con il pomodoro fresco e crudo da realizzare nelle giornate più calde. Non vi resta che prendere carta e penna e prepararvi a fare una deliziosa scorpacciata!
Dalla classica caprese alla pappa al pomodoro rivisitata in chiave estiva, la selezione di preparazioni tratte dal nostro ricettario interamente dedicate a questa eccellenza saprà sorprendervi e regalarvi spunti molto interessanti. Avete mai pensato, ad esempio, di realizzare un freschissimo sorbetto al pomodoro? Abbiamo anche questa ricetta per voi!
Partiamo dal piatto unico più amato dell’estate: la classica caprese con pomodoro e mozzarella. Qui la qualità degli ingredienti può fare la differenza, ad esempio possiamo scegliere i pomodori di Sorrento e abbinarli con una mozzarella di bufala campana.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: SÌ
Lactose free: NO
Perfetto come antipasto oppure come contorno, questo piatto di pomodoro e bottarga abbina la dolcezza del frutto con la sapidità dell’ovario del pesce. Un mix sorprendente, ma da provare.
Tempo di preparazione: 25 minuti + 1 ora di marinatura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SI
Lactose free: SI
Il momento del sorbetto ha una sua ritualità, ma forse ci sorprenderà scoprire che possiamo preparare in casa facilmente uno non a base di limone, ma di pomodoro. Ecco come!
Tempo di preparazione: 15 minuti + 2 ore in freezer (almeno)
Vegano: SÌ
Vegetariano: SÌ
Gluten free: SÌ
Lactose free: SÌ
La pasta al sugo di pomodoro è un evergreen della cucina italiana, ma in questa ricetta aggiungiamo la fragranza delle erbe aromatiche. Ancor meglio se direttamente dal giardino o dal balcone!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Concludiamo con un classico della cucina toscana: la pappa al pomodoro! Ma la proponiamo in una versione estiva e fresca, che strizza l’occhio anche al gazpacho spagnolo. Da provare.
Tempo di preparazione: 25 minuti
Vegano: SÌ
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: SÌ
Vi abbiamo incuriosito con le nostre migliori ricette estive con il pomodoro? Non vi resta che provarle e scriverci nei commenti la vostra preferita!
L’articolo Veloci, fresche ed estive: 5 proposte con il pomodoro dal nostro ricettario sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…