Categories: NewsRicette

Una torta leggera da sogno: solo 220 kcal e deliziosa anche in dieta!

Una torta leggera da sogno: solo 220 kcal e deliziosa anche in dieta!

La cheesecake basca è un dolce iconico, famoso per la sua cremosità e il suo sapore avvolgente. Tuttavia, chi è a dieta spesso deve rinunciare a queste delizie. Ecco perché ho deciso di creare una versione leggera di questa torta, che riesce a mantenere intatte tutte le sue caratteristiche senza appesantire la linea. Con soli 220 kcal a porzione, puoi finalmente concederti un momento di dolcezza senza sensi di colpa. Scopri come preparare questa cheesecake basca light, perfetta per ogni occasione!

torta di mele – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 8 porzioni 35-40 minuti 60-70 minuti

torta di mele – Ingredienti

  • 400 g di formaggio spalmabile light
  • 200 g di yogurt greco 0% di grassi
  • 100 g di zucchero di canna integrale
  • 3 uova medie
  • 20 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

torta di mele – Procedimento

Per prima cosa, estrai dal frigorifero il formaggio spalmabile e lo yogurt greco almeno dieci minuti prima di iniziare la preparazione. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crema omogenea e vellutata. In una ciotola capiente, utilizzando una frusta a mano (o una spatola se preferisci), lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso e privo di grumi.

Successivamente, incorpora lo yogurt greco e mescola bene fino a ottenere una crema liscia e uniforme. In un’altra ciotola, rompi le uova e aggiungile al composto di formaggio una per volta, mescolando delicatamente per non perdere aria. Questo passaggio è cruciale per garantire una consistenza soffice alla tua cheesecake.

Dopo aver incorporato tutte le uova, setaccia l’amido di mais direttamente sul composto; questo aiuterà a evitare la formazione di grumi e ad ottenere una torta dalla consistenza perfetta. Aggiungi quindi l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale per esaltare i sapori senza appesantire il dolce.

Prendi una tortiera a cerniera del diametro di circa 18-20 cm e rivestila con carta forno, assicurandoti che aderisca bene ai bordi. Versa il composto nella tortiera: non preoccuparti se il livello sembra alto, la torta si gonfierà durante la cottura. Accendi il forno a 200°C e inforna la cheesecake per circa 35-40 minuti. Sarà pronta quando la superficie risulterà dorata e leggermente bruciacchiata, mentre il centro rimarrà morbido e tremolante.

Dopo la cottura, lascia raffreddare la cheesecake completamente a temperatura ambiente prima di rimuoverla dalla tortiera. È consigliabile riporla in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte, per intensificare i sapori e rendere la consistenza ancora più cremosa. Al momento di servirla, potrai apprezzarne la leggerezza e il gusto avvolgente.

torta di mele – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa cheesecake basca light in diversi modi. Ad esempio, per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere della scorza di limone o arancia al composto. Se ami i sapori più intensi, considera di incorporare delle gocce di cioccolato fondente o della frutta secca tritata. Per un’atmosfera più autunnale, puoi arricchire la crema con spezie come cannella o noce moscata. Infine, per servire, ti consiglio di accompagnarla con una coulis di frutti di bosco o semplicemente con una spolverata di cacao amaro per un contrasto di sapori. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago