Categories: NewsRicette

Una torta di mele deliziosa e leggera, perfetta anche per chi ha il diabete!

Introduzione

Se sei alla ricerca di un dolce goloso ma leggero, capace di soddisfare anche chi deve prestare attenzione alla propria alimentazione, sei nel posto giusto! La torta di mele leggera è un’ottima soluzione per tutta la famiglia, in particolare per coloro che hanno problemi di diabete. Preparata senza zucchero e burro, questa torta è un vero e proprio capolavoro di bontà e leggerezza. Scopriamo insieme come realizzarla!

Torta di mele light – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Torta di mele light – Ingredienti

  • 2 mele medie
  • 200 g di yogurt greco naturale
  • 50 ml di olio di semi
  • 4 albumi d’uovo
  • 150 g di farina integrale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Una punta di cannella (facoltativa)

Torta di mele light – Procedimento

Per prima cosa, inizia a preparare gli ingredienti. Prendi due ciotole: nella prima, versa lo yogurt greco e l’olio di semi, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Nella seconda ciotola, monta gli albumi a neve ferma, assicurandoti che siano ben gonfi e spumosi.

Una volta che gli albumi sono pronti, unisci la farina (preferibilmente integrale) e il lievito setacciati agli albumi, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. Infine, aggiungi il mix di yogurt e olio e incorpora tutto con movimenti dal basso verso l’alto, fino a ottenere un impasto cremoso e omogeneo.

Prendi le mele, sbucciale e tagliale a cubetti non troppo piccoli. Incorporale delicatamente nell’impasto, aggiungendo eventualmente una punta di cannella per un aroma avvolgente. Trasferisci il tutto in una teglia di circa 22 cm di diametro, precedentemente rivestita con carta forno o leggermente unta. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 30 minuti. Dopo questo tempo, controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta. Lascia intiepidire prima di servire.

Torta di mele light – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa torta di mele light offre molte possibilità di personalizzazione! Puoi sostituire le mele con altre frutta di stagione, come pere o pesche, per variare i gusti. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia all’impasto. Per un tocco croccante, prova a incorporare delle noci o delle mandorle tritate nell’impasto. Infine, se vuoi un po’ di dolcezza naturale, puoi considerare l’aggiunta di un po’ di stevia o eritritolo. Speriamo che questa ricetta diventi un’edizione fissa nel tuo ricettario!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago