Categories: NewsRicette

Un risottino irresistibile che conquista al primo assaggio, senza pesto né pistacchio!

Un risottino irresistibile che conquista al primo assaggio, senza pesto né pistacchio!

Se sei alla ricerca di un piatto in grado di sorprendere e conquistare il palato di grandi e piccini, questo risottino verde è ciò che fa per te! Semplice e veloce da preparare, puoi realizzarlo anche all’ultimo minuto. Con l’aggiunta di una cremosità avvolgente grazie al formaggio, diventerà il tuo asso nella manica per pranzi e cene, risultando perfetto per scoprire e apprezzare nuovi sapori, anche da parte dei più piccoli.

Risotto alla crema di formaggio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Risotto alla crema di formaggio – Ingredienti

  • 400 g di riso per risotti
  • 400 g di broccoli surgelati
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 100 g di formaggio cremoso (tipo stracchino o robiola)
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Un pizzico di noce moscata (opzionale)

Risotto alla crema di formaggio – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo risotto alla crema di formaggio facendo cuocere i broccoli surgelati in una pentola con acqua salata per circa 5 minuti, fino a quando non saranno teneri. Scolali e frullali con un po’ di brodo vegetale fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il riso, tostandolo per un paio di minuti. Questo passaggio permette al riso di assorbire meglio i sapori. Dopo la tostatura, inizia a versare lentamente il brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto.

Dopo circa 10 minuti di cottura, incorpora la crema di broccoli e continua a cuocere, aggiungendo brodo ogni volta che il riso appare asciutto. A fine cottura, dopo circa 20 minuti totali, togli dal fuoco e unisci il burro e il formaggio cremoso, mescolando bene per mantecare. Aggiusta di sale, pepe e, se desideri, un pizzico di noce moscata per dare un tocco aromatico. Servi il risotto ben caldo, spolverizzando con Parmigiano grattugiato.

Risotto alla crema di formaggio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la tua ricetta di risotto alla crema di formaggio, puoi aggiungere altre verdure come carote o zucchine, frullandole insieme ai broccoli. Un’ottima alternativa è l’aggiunta di speck o prosciutto crudo a cubetti, da rosolare in padella e unire al risotto prima di mantecare. Puoi anche renderlo ancora più sfizioso sostituendo il formaggio cremoso con un gorgonzola dolce, per un sapore più deciso. Infine, per una nota fresca, prova ad aggiungere prezzemolo tritato o basilico fresco alla fine della preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago