Categories: NewsRicette

Un pranzo di Santo Stefano da ricordare: scopri il segreto dei cannelloni irresistibili con un ingrediente speciale!

Un pranzo di Santo Stefano da ricordare: scopri il segreto dei cannelloni irresistibili con un ingrediente speciale!

I cannelloni di Santo Stefano sono un vero must per celebrare il 26 dicembre in famiglia. Quest’anno, ho voluto innovare la ricetta classica, arricchendo il ripieno con ingredienti che sorprenderanno tutti. La combinazione di spinaci, ricotta, provola affumicata e salsicce rende questo piatto un’esplosione di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti. Segui questa ricetta facile e veloce per stupire i tuoi ospiti!

Cannelloni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 6-8 persone
Tempo di cottura 30-40 minuti
Tempo totale 50-60 minuti

Cannelloni – Ingredienti

  • 500 g di cannelloni
  • 350 g di salsicce sbriciolate
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cipollotti
  • 450 g di spinaci
  • 400 g di ricotta
  • 400 g di provola affumicata a tocchetti
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 120 g di parmigiano grattugiato

Cannelloni – Procedimento

Inizia preparando il sugo di pomodoro. In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e fai soffriggere la cipolla tritata finemente. Aggiungi la passata di pomodoro, sala, pepa e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, profumando il tutto con qualche foglia di basilico fresco.

Nel frattempo, occupati degli spinaci: falle lessare in acqua salata, scolali, strizzali bene e tritali grossolanamente. Puoi anche optare per spinaci surgelati, che richiederanno meno tempo di preparazione.

In una padella, soffriggi i cipollotti tritati con un po’ d’olio, quindi aggiungi le salsicce sbriciolate e sfuma il tutto con il vino bianco. Cuoci fino a quando le salsicce saranno dorate. In una ciotola capiente, combina gli spinaci lessati, la ricotta, le salsicce cotte e la provola a dadini. Regola di sale e pepe e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Utilizzando una sac à poche o un cucchiaino, riempi i cannelloni con il ripieno preparato. Prendi una pirofila e stendi uno strato di sugo sul fondo. Adagia i cannelloni ripieni nella pirofila e coprili con il sugo rimanente. Spolvera generosamente con il parmigiano grattugiato e, se desideri, aggiungi un filo d’olio per creare una crosticina dorata.

Inforna i cannelloni in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-40 minuti, finché non saranno ben cotti e dorati in superficie. Una volta sfornati, lasciali riposare qualche minuto prima di servirli. Presentali caldi in tavola e goditi i complimenti dei tuoi ospiti!

Cannelloni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi cannelloni ancora più ricchi, puoi aggiungere della besciamella sopra ai cannelloni prima di infornarli, per un risultato cremoso e avvolgente. Se desideri una variante vegetariana, puoi sostituire le salsicce con funghi trifolati o altre verdure di stagione come zucchine o melanzane. Per un tocco di freschezza, considera di aggiungere della rucola o del prezzemolo tritato al ripieno. Buon appetito e buona festa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago