Categories: NewsRicette

Un dolce irresistibile che puoi gustare ogni giorno senza sensi di colpa! Scopri la ricetta perfetta.

Un dolce irresistibile che puoi gustare ogni giorno senza sensi di colpa! Scopri la ricetta perfetta.

La voglia di un dolce è sempre in agguato, ma chi ha detto che non possiamo concedercelo senza sentirci in colpa? Oggi ti propongo una ricetta davvero unica e leggera, che saprà soddisfare le tue voglie dolci senza appesantire la tua coscienza. Con ingredienti semplici e un procedimento rapido, questa cremosissima torta di mele al latte di soia e cannella si prepara facilmente e farà felici tutti i tuoi ospiti!

torta di mele – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 30 minuti 45 minuti

torta di mele – Ingredienti

  • 600 ml di latte di soia
  • 1 cucchiaio pieno di fecola di patate
  • 50 g di zucchero di canna
  • 2 tuorli grandi
  • 1 limone piccolo
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 mele medie (preferibilmente varietà dolce)

torta di mele – Procedimento

Iniziamo preparando la base della nostra crema. Versiamo 550 ml di latte di soia in un pentolino e aggiungiamo la scorza di un limone non trattato, intera e non tagliata a pezzetti. Incorpora la cannella in polvere e mescola bene con un cucchiaio di legno. Accendi il fuoco a fiamma bassa e porta il latte quasi a bollore. Poco prima che inizino a comparire le bolle, aggiungi metà dello zucchero di canna e mescola delicatamente, poi elimina la scorza di limone.

Nel frattempo, prendi i restanti 50 ml di latte di soia e sciogli la fecola di patate al suo interno. Aggiungi i due tuorli interi e mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Riprendi il pentolino con il latte aromatizzato e versa il mix di fecola e tuorli, rimettendo sul fuoco. Mescola costantemente con la frusta, facendo attenzione a non far bollire.

Quando la crema inizia ad addensarsi, spegni il fuoco e lasciala raffreddare. Nel frattempo, sbuccia e affetta le mele, disponendole in uno strato uniforme sul fondo di stampini di circa 8-10 cm di diametro. Quindi, riempi gli stampini con la crema preparata. Infine, spolvera la superficie con lo zucchero di canna avanzato e metti gli stampini sotto il grill del forno a 190° per circa 5 minuti, giusto il tempo necessario affinché lo zucchero si caramellizzi leggermente. Una volta pronti, lascia intiepidire e servi la tua torta di mele leggera.

torta di mele – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante la tua torta di mele, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci le mele con pere o pesche per un sapore diverso. Se desideri un gusto più ricco, aggiungi un pizzico di vaniglia o un po’ di zenzero alla crema. Inoltre, puoi arricchire la decorazione finale con frutta secca tritata o mandorle a lamelle per un tocco croccante.

Ricorda, questa torta è così versatile che puoi adattarla ai tuoi gusti personali! Sperimenta con gli ingredienti e trova la tua combinazione preferita. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago