Categories: NewsRicette

Tre mele per uno strudel da chef: il dolce da pasticceria a soli 5 euro!

Tre mele per uno strudel da chef: il dolce da pasticceria a soli 5 euro!

Lo strudel di mele è un dessert intramontabile, capace di evocare ricordi di pomeriggi trascorsi in cucina con la famiglia. Il suo profumo avvolgente e la combinazione di sapori semplici ma perfettamente equilibrati lo rendono irresistibile. Prepararlo non deve necessariamente essere complicato o costoso: con solo 5 euro, puoi realizzare uno strudel che fa invidia alle pasticcerie. Questo dolce, con la sua crosta dorata e il ripieno succulento, è perfetto per ogni occasione ed è facile da personalizzare secondo i tuoi gusti. Ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questo classico della tradizione, assicurandoti un risultato finale da vero chef!

Strudel di mele – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 25 minuti
Numero di Persone 8 porzioni
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora

Strudel di mele – Ingredienti

  • 3 mele (circa 600 g)
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di pangrattato
  • 50 g di uvette
  • 50 g di burro
  • Succo e scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
  • Zucchero a velo per decorare q.b.

Strudel di mele – Procedimento

Inizia lavando e sbucciando le mele, rimuovendo il torsolo e i semi. Tagliale a fettine sottili e mettile in una ciotola. Versa il succo di limone sulle mele per evitare che anneriscano e aggiungi anche la scorza grattugiata per un tocco di freschezza. Aggiungi l’uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida, insieme allo zucchero e alla cannella in polvere. Mescola delicatamente gli ingredienti e lascia riposare per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino.

Nel frattempo, prendi una padella e fai dorare il pangrattato con un poco di burro, mescolando continuamente per evitare che bruci. Questo passaggio è fondamentale, poiché il pangrattato tostate assorbirà i succhi delle mele durante la cottura, mantenendo l’impasto asciutto. Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e spennellala con del burro fuso, quindi distribuisci il pangrattato tostato al centro, lasciando circa 2 centimetri di bordo libero attorno.

Adesso, colma il pangrattato con il ripieno di mele, cercando di distribuirlo uniformemente. Arrotola con delicatezza la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno esca durante la cottura. Posiziona lo strudel su una teglia rivestita di carta forno con la chiusura rivolta verso il basso. Spennella la superficie con altro burro fuso per ottenere una doratura perfetta e pratica dei piccoli tagli sulla parte superiore per permettere al vapore di fuoriuscire.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante. L’aroma dello strudel che si diffonderà nella tua casa sarà assolutamente irresistibile. Una volta sfornato, lascialo raffreddare leggermente e poi spolveralo con zucchero a velo prima di servirlo. Puoi accompagnarlo con crema inglese o gelato alla vaniglia per un dolce extra-speciale.

Strudel di mele – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare una nota in più al tuo strudel, considera di arricchire il ripieno con noci tritate o pinoli, che aggiungeranno croccantezza e sapore. Se desideri un tocco più fresco, prova a utilizzare mele diverse, come le Granny Smith per una leggera acidità. Per un aroma ancora più intenso, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata oltre alla cannella. Infine, se vuoi rendere la tua preparazione ancora più veloce, puoi optare per l’utilizzo di pasta sfoglia pronta, risparmiando tempo senza compromettere il gusto. Con queste varianti, il tuo strudel diventerà unico e personalizzato!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago