Categories: NewsRicette

Trasforma l’arista di maiale in un piatto tenero e irresistibile con un sughetto da leccarsi i baffi!

Introduzione

Un piatto da riscoprire nelle nostre cucine è l’arista di maiale, spesso trascurata per la sua reputazione di carne stopposa. Ma con la giusta preparazione, può trasformarsi in un secondo piatto tenero e irresistibile, capace di far fare bella figura anche nelle occasioni speciali. Questo “Arista in umido” è un viaggio di sapori che coccola il palato, grazie ad un sughetto ricco e avvolgente che si sposa perfettamente con la carne, rendendola succulenta e saporita. Scopriamo insieme come prepararla!

Arista in umido – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Arista in umido – Ingredienti

  • 1 kg di arista di maiale
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 200 ml di brodo di carne
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 noce di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Arista in umido – Procedimento

Inizia massaggiando bene l’arista di maiale con sale e pepe, per insaporire la carne a fondo. In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi una noce di burro, facendola sciogliere bene. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e lasciateli rosolare fino a renderli dorati. A questo punto, inserisci l’arista nella casseruola, rosolandola su tutti i lati a fuoco medio per creare una crosticina dorata che sigilla i succhi al suo interno.

Una volta che la carne è ben rosolata, aggiungi il rosmarino e il timo, quindi sfuma con il vino bianco, facendolo evaporare per qualche minuto. Dopo che il vino sarà evaporato, versa il brodo caldo nella casseruola e abbassa la fiamma. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 50 minuti. Durante la cottura, gira l’arista di tanto in tanto e controlla che il fondo di cottura non si asciughi troppo, aggiungendo un mestolo di brodo se necessario.

Quando la carne è tenera, trasferiscila su un tagliere e coprila con un foglio di alluminio per mantenerla calda. Filtra il fondo di cottura rimasto nella casseruola per eliminare eventuali residui di erbe o aglio. In una padella, aggiungi la panna fresca al fondo filtrato e mescola a fuoco basso, lasciando che la salsa si addensi leggermente. Regola di sale e pepe, assaggiando e bilanciando i sapori fino a ottenere una salsa vellutata.

Infine, affetta l’arista in fette sottili e disponile su un piatto da portata, versando sopra la salsa cremosa. Servi subito il tuo piatto caldo, accompagnato da contorni a scelta, come patate arrosto o verdure grigliate, per un pasto completo e delizioso.

Arista in umido – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi trovare diverse varianti per arricchire ulteriormente il tuo piatto. Ad esempio, prova ad aggiungere delle prugne secche durante la cottura per un tocco dolce e intrigante. Oppure, sostituisci la panna con del mascarpone per una salsa ancora più ricca e cremosa. Un’altra idea è quella di aromatizzare il brodo con un po’ di curcuma o zenzero, per dare un sapore esotico al tuo piatto. Infine, se desideri un contrasto di consistenze, considera di aggiungere delle nocciole tritate finemente sulla carne prima di servire. Queste piccole modifiche possono rendere la tua arista di maiale ancora più speciale e indimenticabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago