Categories: NewsRicette

Trasforma l’antipasto della Befana in un capolavoro: pizzette pronte in soli 10 minuti!

Introduzione

La Befana è un momento magico che chiude le festività natalizie, e quale miglior modo per festeggiarla se non con un antipasto sfizioso e veloce? Queste pizzette della Befana sono un vero e proprio capolavoro culinario da servire a famiglia e amici. In soli 10 minuti potrai portare in tavola delle mini prelibatezze che lasceranno tutti a bocca aperta. Non serve impastare, basta srotolare la pasta sfoglia e farcirla a piacere. Pronto a sorprendere i tuoi ospiti?

Pizzette della Befana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 8 persone
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti

Pizzette della Befana – Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 g di salame (o prosciutto cotto/crudo)
  • 150 g di mozzarella
  • 150 g di provola
  • 3 pomodori freschi
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Foglie di basilico per decorare

Pizzette della Befana – Procedimento

Per iniziare, preriscalda il forno a 180°C. Nel frattempo, tira fuori il rotolo di pasta sfoglia dal frigorifero e stendilo su un piano da lavoro. Con un tagliapasta o un coltello a lama liscia, taglia la pasta sfoglia in rettangoli di dimensioni uniformi, secondo le tue preferenze.

Prendi i pomodori, lavali accuratamente e asciugali con della carta assorbente. Tagliali a fettine sottili e mettili da parte. Ora prepara la mozzarella e la provola: tagliale a listarelle e lasciale sgocciolare in un colino per eliminare l’eccesso di liquido.

Fodera una teglia da forno con della carta forno. Adagia i rettangoli di pasta sfoglia sulla teglia e, con i rebbi di una forchetta, bucherella leggermente la superficie per evitare che si gonfino troppo in cottura.

Sulla base di ciascun rettangolo, disponi le fette di salame (o prosciutto), seguite da strati di provole e mozzarella, e infine le fettine di pomodoro. Irora il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva, quindi aggiusta di sale e spolvera con origano secco a piacere.

Cuoci in forno per circa 15 minuti, o fino a quando le pizzette non sono dorate e croccanti. Una volta pronte, sfornale e decorale con foglie di basilico fresco per un tocco di profumo e colore. Servile calde e guarda i tuoi ospiti leccarsi i baffi!

Pizzette della Befana – Consigli e Varianti per la ricetta

Queste pizzette della Befana sono estremamente versatili! Puoi sostituire il salame con assortimenti di affettati, come speck o bresaola, oppure optare per una versione vegetariana utilizzando verdure grigliate come zucchine e melanzane. Se desideri un sapore più deciso, prova ad aggiungere olive nere o capperi. Infine, per un tocco gourmet, prova a sostituire la mozzarella con formaggi a pasta molle come il gorgonzola o ricotta salata. Non dimenticare di igienizzare i tuoi ingredienti freschi per garantire un piatto sicuro e delizioso! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago