Categories: NewsRicette

Torta rovesciata all’arancia: un dolce senza glutine e lattosio per deliziare tutti!

Torta rovesciata all’arancia: un dolce senza glutine e lattosio per deliziare tutti!

La torta rovesciata all’arancia è un dolce semplice e veloce da preparare, adatto a chi segue una dieta senza glutine e senza lattosio. Grazie al suo sapore fresco e profumato, è perfetta per colazioni e merende, e farà felici anche gli amici celiaci o intolleranti al lattosio. Con pochi ingredienti di qualità, potrai regalarti e regalare un momento di dolcezza e salute.

Torta rovesciata all’arancia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 10-12 minuti
Numero di Persone: 6 persone
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 40-47 minuti

Torta rovesciata all’arancia – Ingredienti

  • 2 arance succose
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero di canna
  • 200 g di farina senza glutine (o mix per dolci)
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Farina di riso (per infarinare lo stampo)

Torta rovesciata all’arancia – Procedimento

Inizia lavando accuratamente le arance. Da una di esse, grattugia la buccia evitando di prelevare la parte bianca, che risulterebbe amara. Spremi lo stesso frutto per ottenere il succo e filtralo per eliminare eventuali semi. L’altra arancia tagliala a fette sottili, che serviranno per la decorazione della torta.

In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero di canna. Utilizza le fruste elettriche per montare il composto fino a renderlo chiaro e spumoso. Aggiungi, poco alla volta, la farina senza glutine mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. Verso l’olio e il succo d’arancia, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Infine, unisci la buccia grattugiata e il lievito setacciato, incorporandoli delicatamente nella massa.

Prendi uno stampo per dolci e ungilo con dell’olio, poi cospargilo con farina di riso per evitare che la torta si attacchi. Distribuisci sul fondo dello stampo le fette di arancia, formando un bel disegno. Versa sopra l’impasto preparato, livellandolo con una spatola.

Accendi il forno e portalo a 180°C. Inforna la torta e lascia cuocere per 30-35 minuti, effettuando la prova stecchino per verificare la cottura: se esce asciutto, la torta è pronta. Una volta cotta, rimuovi la torta dal forno, ma lasciala raffreddare nello stampo per qualche minuto. Poi, capovolgi la torta su un piatto da portata e servila a fette, gustandola da sola o accompagnata da un succo d’arancia fresco.

Torta rovesciata all’arancia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più golosa questa torta, puoi arricchire l’impasto con delle gocce di cioccolato fondente senza glutine. Se preferisci un sapore più intenso, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o di zenzero in polvere. Puoi anche sostituire le arance con altre varietà di agrumi, come limoni o mandarini, o addirittura con frutta di stagione, come mele o pere.

Infine, per chi ama le consistenze croccanti, è possibile decorare la superficie della torta con delle mandorle a lamelle prima della cottura. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita per un dolce ancora più personale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago