Categories: NewsRicette

Torta di Ricotta e Pere: La Cheesecake Dietetica Facile da Preparare Senza Bilancia!

Torta di Ricotta e Pere: La Cheesecake Dietetica Facile da Preparare Senza Bilancia!

La torta di ricotta e pere è un dolce delicato e leggero, perfetto per chi desidera coccolarsi con un dessert senza sensi di colpa. Questa ricetta combina la cremosità della ricotta con la dolcezza delle pere, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il palato di tutti. Inoltre, non hai bisogno della bilancia per realizzarla, basta usare i cucchiai come misurino! Vediamo insieme come preparare questa cheesecake dietetica facile e veloce.

Cheesecake di Ricotta e Pere – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale 45-50 minuti

Cheesecake di Ricotta e Pere – Ingredienti

  • 500 g di ricotta
  • 3 cucchiai di fecola di patate
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 pere mature, tagliate a tocchetti
  • 2 uova

Cheesecake di Ricotta e Pere – Procedimento

Inizia la preparazione della cheesecake di ricotta e pere prendendo una ciotola capiente e inserendo la ricotta e le uova. Utilizza un frustino a mano o un frullino elettrico per lavorare gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi i due cucchiai di miele e continua a mescolare fino a quando il miele sarà completamente incorporato.

A questo punto, unisci poco per volta i 3 cucchiai di fecola di patate. Mescola con attenzione per evitare la formazione di grumi e assicurati che il composto risulti liscio e vellutato. Una volta che hai ottenuto una consistenza uniforme, prepara le pere: lavale, sbucciale e tagliale a tocchetti o a fettine, secondo il tuo gusto. Incorpora le pere al composto, mescolando delicatamente con una spatola per distribuire in modo uniforme i pezzi di pera.

Successivamente, prendi uno stampo da 24 cm e fodera il fondo con carta forno. Versa il composto nella tortiera, livellandolo con una spatola per assicurarti una cottura omogenea. Preriscalda il forno a 160 gradi e cuoci la cheesecake per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà leggermente dorata e il centro si presenterà stabile al tatto. Una volta sfornata, lascia che la torta raffreddi prima di rimuoverla dallo stampo. Gustala fredda e lasciati avvolgere dal suo sapore irresistibile!

Cheesecake di Ricotta e Pere – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare un tocco in più alla tua cheesecakedi ricotta e pere, puoi provare ad aggiungere una leggera spolverata di cannella nell’impasto o sulla superficie prima di infornarla. In alternativa, per un sapore ancora più sofisticato, puoi sostituire il miele con sciroppo d’acero e arricchire la ricetta con noci tritate o mandorle tostate. Un’altra variante deliziosa è l’aggiunta di scaglie di cioccolato fondente, che renderanno ogni morso ancora più goloso. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago