News

Torta di mele golosa e veloce da preparare, con cuore cremoso ed avvolgente

La Torta di mele e crema pasticcera è veloce, semplice e deliziosamente golosa. Questa è la versione perfetta per riscaldare un pomeriggio autunnale, trasformando un semplice dolce in un momento di sharing con i propri cari. Sicuramente non sarà la solita torta di mele, l’aggiunta del cuore morbido di crema pasticcera la renderà irrinunciabile. E la sua semplicità? Un solo impasto, un solo recipiente, niente di più di una torta fatta in casa! Entriamo più nel dettaglio:

Dettagli della Ricetta Torta di mele

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 persone 35-40 minuti 55 minuti

Ingredienti Torta di mele

  • 280 gr di farina
  • 250 gr di crema pasticcera
  • 3 uova
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 80 gr di burro
  • 140 gr di zucchero di canna
  • Una bustina di lievito per dolci
  • 120 ml di latte
  • 3 mele
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento Torta di mele

  1. Versare il burro morbido a pezzetti in un recipiente con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, quindi montare il tutto.
  2. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando fino a quando ciascuna non è completamente incorporata nell’impasto.
  3. Setacciare la farina e il lievito in un altro recipiente e incorporarli poco alla volta al preparato.
  4. Lavare, asciugare, sbucciare e tagliare a tocchetti le mele e incorporarle all’impasto con movimenti delicati.
  5. Disporre il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Aggiungere la crema pasticcera a cucchiaiate in superficie.
  7. Infornare a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
  8. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
  9. Lasciare raffreddare la torta, quindi sformarla e cosparire di zucchero a velo prima di servire.

Consigli e Varianti per la ricetta Torta di mele

Se desiderate aggiungere un tocco personalizzato al dolce, potreste sostituire lo zucchero di canna con dello zucchero normale oppure utilizzare farina di mandorle per una versione più ricca. Inoltre, potreste aggiungere delle spezie come cannella o noce moscata all’impasto per aromatizzarlo ancora di più.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

19 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago