Categories: NewsRicette

Torta di castagne e cioccolato senza sensi di colpa: la ricetta leggera che ha rivoluzionato il mio dessert!

Torta di castagne e cioccolato senza sensi di colpa: la ricetta leggera che ha rivoluzionato il mio dessert!

La torta di castagne e cioccolato è un dolce che conquista il palato di ogni amante della cucina sana e gustosa. Preparata senza burro, uova e latte, questa deliziosa torta rappresenta una scelta perfetta sia per chi ha intolleranze alimentari che per chi desidera semplicemente concedersi un dolce senza sentirsi in colpa. La combinazione della farina di castagne con il cioccolato fondente rende ogni morso un’esperienza unica, ricca di sapore e morbidezza. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!

Torta di castagne e cioccolato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 persone 45 minuti 1 ora

Torta di castagne e cioccolato – Ingredienti

  • 350 g di farina di castagne
  • 120 g di cioccolato fondente al 70%
  • 280 g di yogurt bianco magro
  • 120 ml di olio di semi
  • 130 g di zucchero di canna (o eritritolo per una versione più leggera)
  • 150 g di acqua
  • 1 bustina di lievito per dolci

Torta di castagne e cioccolato – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra torta ponendo in una ciotola ampia lo yogurt bianco magro, assicurandoci che sia a temperatura ambiente. Aggiungiamo quindi l’olio di semi, l’acqua tiepida e lo zucchero di canna. Se preferiamo un dolce ancora più leggero, possiamo sostituire lo zucchero con eritritolo. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.

Una volta miscelati questi ingredienti, è il momento di unire la farina di castagne, precedentemente setacciata, e il lievito per dolci. Amalgamiamo bene il tutto utilizzando una spatola in silicone, evitando l’uso delle fruste elettriche, poiché un semplice lavoro manuale è sufficiente per ottenere una consistenza perfetta.

Passiamo al cioccolato: tritiamo il cioccolato fondente al coltello e facciamolo fondere a bagnomaria oppure nel microonde per qualche secondo. Una volta fuso, dividiamo l’impasto a base di castagne in due parti equivalenti. In una parte, incorporiamo il cioccolato fuso e mescoliamo bene fino a ottenere una consistenza uniforme.

Prepariamo uno stampo da 24 cm (oppure da 22 cm se preferiamo una torta più alta), rivestendolo con carta forno. Versiamo sul fondo dello stampo il composto con il cioccolato fuso e successivamente aggiungiamo la parte di impasto a base di sola farina di castagne, senza mescolare i due composti.

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Inforniamo la torta sulla griglia centrale e lasciamo cuocere per circa 45 minuti. A fine cottura, effettuiamo la prova stecchino per assicurarci che sia completamente cotta all’interno. Quando la torta è pronta, estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare nello stampo. Una volta fredda, sformiamola su un piatto rotondo e serviamola. Questa torta di castagne e cioccolato si conserva fino a 5-6 giorni sotto una campana di vetro.

Torta di castagne e cioccolato – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua torta di castagne e cioccolato a tuo piacimento! Ecco alcune idee:
– Aggiungi all’impasto delle gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità.
– Puoi arricchire l’impasto con crema di marroni per un sapore ancora più intenso.
– Per una variante più speziata, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata.
– Servi la torta con una spolverata di zucchero a velo o accompagnala con un ciuffo di panna vegetale.

Sperimenta e divertiti a creare la tua versione personale di questa torta deliziosa e leggera!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago