La torta carote e cioccolato è un dolce che ancora non avevo mai provato. La torta di carote è un classico, e l’avevo provata in varie versioni (speziata, con le mandorle…), ma in effetti l’abbinamento con il cioccolato ancora mi mancava. Devo dire che merita, i pezzetti di cioccolato mezzo sciolto danno al dolce quel tocco di golosità in più che non guasta mai, quindi direi che è decisamente promossa!
innanzitutto pelate le carote, lavatele, tagliatele a pezzi e tritatele finemente con un mixer.
Preparate l’impasto: sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unite vaniglia, latte, olio e infine farina e lievito setacciati.
Infine incorporate le carote e il cioccolato ridotto in scaglie, versate nello stampo imburrato e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 40-50 minuti.
La torta carote e cioccolato è pronta, fatela almeno intiepidire prima di decorarla con zucchero a velo e servirla.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…