Categories: NewsRicette

Torta allo yogurt variegata: irresistibile e leggera con solo 150 kcal, la mangio ogni giorno!

La Torta allo yogurt variegata è una delizia leggera e soffice, perfetta per chi desidera un dolce da poter gustare ogni giorno senza troppi sensi di colpa. Con solo 150 kcal per fetta, questa torta rappresenta un ottimo compromesso tra il piacere di un dessert e una dieta equilibrata. La sua consistenza umida è data dall’utilizzo dello yogurt, mentre la variegatura al cacao conferisce un aspetto invitante e un sapore unico. Ideale per la colazione, per accompagnare un tè pomeridiano o come spuntino, questa torta non delude mai!

Torta allo yogurt variegata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 8 fette
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 55-60 minuti

Torta allo yogurt variegata – Ingredienti

  • 250 g di farina (integrale o 00)
  • 200 g di yogurt bianco magro (senza zuccheri aggiunti)
  • 100 g di zucchero di canna o dolcificante a piacere
  • 3 uova
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • Estratto di vaniglia (facoltativo)

Torta allo yogurt variegata – Procedimento

Inizia preriscaldando il forno a 180°C e foderando una tortiera con carta da forno. In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero o il dolcificante che preferisci. Monta il composto con le fruste elettriche fino a ottenere una crema chiara e spumosa; questo passaggio è fondamentale per dare leggerezza alla torta, favorendo una buona lievitazione. Continua montando e aggiungi l’olio di semi a filo, seguito dallo yogurt, che conferirà morbidezza e fragranza al dolce. Se desideri, puoi arricchire il composto con alcune gocce di estratto di vaniglia per un aroma più intenso.

Setaccia la farina insieme al lievito per evitare grumi e incorporala all’impasto poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto per non smontare il composto. L’obiettivo è ottenere un impasto liscio e vellutato. Se noti che il mix risulta troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio di latte magro o acqua per ottenere la consistenza desiderata.

A questo punto, procediamo con la variegatura: prendi circa un terzo dell’impasto e trasferiscilo in una ciotola a parte. Aggiungi il cacao amaro setacciato e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Ora, nella tortiera, versa prima un po’ dell’impasto chiaro e poi alterna con quello al cacao, creando strati o forme a piacere per ottenere un effetto marmorizzato. Se vuoi, usa uno stecchino per creare disegni nell’impasto.

Inforna la torta nel forno già caldo e cuocila per circa 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: infilalo al centro della torta e se esce asciutto, significa che è pronta. Lascia raffreddare la torta nella tortiera per qualche minuto prima di sformarla, in modo da mantenere la sua altezza e consistenza soffice.

Torta allo yogurt variegata – Consigli e Varianti per la ricetta

Esplora diverse varianti della Torta allo yogurt variegata modificando alcuni ingredienti! Puoi sostituire il cacao amaro con polvere di carota o aggiungere della frutta fresca, come mele a fettine o frutti di bosco, per rendere la torta ancora più gustosa. Un’alternativa sfiziosa potrebbe essere l’aggiunta di noci tritate o mandorle tostate, che conferiranno una croccantezza inaspettata. Infine, per un tocco di freschezza, prova a includere scorza di limone o arancia nell’impasto, per un aroma agrumato che si sposa benissimo con lo yogurt!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago