La torta alla melassa è una ricetta tradizionale della cucina inglese nonché (forse non tutti lo sapranno) il dolce preferito di Harry Potter 😉 Considerando che ci sono sia zucchero che melassa, la torta risulta alla fine piuttosto dolce, se quindi siete tra quelli che preferiscono dolci poco dolci… cambiate ricetta 😉 In caso contrario, assaggerete una torta soffice e umida, con un aroma caramellato, che si sposa perfettamente, manco a dirlo, con il tè delle 5 😉
Innanzitutto lavorate il burro a tocchetti con lo zucchero, quindi aggiungete le uova e poi la melassa.
Infine, incorporate farina e aromi e poi il latte con dentro il bicarbonato ben sciolto.
Mescolate piano, in modo da non far smontare il composto.
Versate il composto nello stampo, livellate delicatamente la superficie e cuocete per circa 40 minuti in forno ventilato preriscaldato a 170°C.
La torta alla melassa è pronta: lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla, quindi decorate con zucchero a velo e servite.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…