Categories: NewsRicette

Torta al latte caldo: la versione senza glutine e burro, soffice e irresistibile!

La Torta al latte caldo è un dolce che non può mancare nella nostra cucina! Questa versione senza glutine e burro è perfetta per chi ha intolleranze, ma non vuole rinunciare al sapore e alla morbidezza. Grazie all’aggiunta del latte caldo, il risultato sarà un dolce incredibilmente soffice e umido, ideale per una colazione o una merenda. Preparala e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Torta al latte caldo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale 45-50 minuti

Torta al latte caldo – Ingredienti

  • 3 uova
  • 180 g di zucchero di canna
  • 100 g di farina di riso
  • 50 g di fecola di patate
  • 30 g di amido di mais
  • 120 ml di latte
  • 55 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci senza glutine
  • Buccia grattugiata di un limone

Torta al latte caldo – Procedimento

Per iniziare la preparazione della torta al latte caldo senza glutine e burro, prendi una ciotola capiente e sbatti le uova insieme allo zucchero di canna utilizzando delle fruste elettriche. Continua a frustare fino a ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo. A questo punto, setaccia insieme la farina di riso, la fecola di patate e l’amido di mais; aggiungi questa miscela gradualmente all’impasto di uova e zucchero, continuando a mescolare con le fruste.

Ora è il momento di aggiungere il latte caldo, l’olio di semi e la buccia grattugiata del limone. Mescola bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Infine, incorpora il lievito per dolci e mescola delicatamente per amalgamare.

Versa l’impasto ottenuto in uno stampo precedentemente unto con un po’ d’olio e livellalo con una spatola. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Per verificare la cottura, puoi fare la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta! Lascia raffreddare la torta nella teglia per alcuni minuti prima di trasferirla su una gratella, dove dovrà raffreddare completamente. Una volta fredda, potrai toglierla dallo stampo e servirla.

Torta al latte caldo – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa torta al latte caldo si presta a numerose varianti. Puoi arricchirla con gocce di cioccolato fondente per una versione più golosa, oppure aggiungere dei frutti di bosco freschi per un tocco di freschezza. Anche delle fette di mele o pere possono essere integrate nell’impasto per conferire aromi e sapori unici. Se desideri un’alternativa più leggera, prova a sostituire lo zucchero di canna con il miele o il malto. Infine, per un pizzico di originalità, sperimenta con spezie come la cannella o la vaniglia. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

5 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

6 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

7 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

1 settimana ago