Categories: NewsRicette

Svuota il frigo e sorprendi a tavola con le cipolle ripiene: un piatto che conquista!

Sorprendi a tavola con le cipolle ripiene: un piatto che conquista!

Le cipolle ripiene rappresentano una vera delizia in grado di trasformare un ingrediente semplice in una pietanza ricca e saporita. Perfette per svuotare il frigo e ottime sia calde che fredde, queste cipolle possono essere personalizzate a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili. Scopriamo insieme come prepararle!

cipolle ripiene – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 60 minuti

cipolle ripiene – Ingredienti

  • 8 cipolle bianche
  • 190 g di mollica di pane raffermo
  • 2 uova grandi
  • 180 g di speck in fetta unica
  • 150 g di provola dolce
  • 30 ml di latte intero
  • 1 bicchiere di acqua
  • 2 cucchiaini di timo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale fino q.b.
  • Sale grosso q.b.
  • Pepe q.b.

cipolle ripiene – Procedimento

Per cominciare, sbucciate le cipolle mantenendo intatta la parte esterna, poiché fungerà da involucro per il ripieno. Tagliatele a metà e sistematele in un tegame, con la parte tagliata rivolta verso il basso. Aggiungete un bicchiere di acqua tiepida e una manciata di sale grosso, quindi coprite con un coperchio. Accendete il fuoco a fiamma bassa e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Le cipolle dovranno assorbire l’acqua e ammorbidirsi, ma fate attenzione a non bruciarle; controllate frequentemente. Una volta pronte, rimuovetele delicatamente dal tegame.

Dopo aver cotto le cipolle, scavatele all’interno con attenzione, ricavando la polpa ma senza rompere l’involucro. In una padella, sciogliete il burro e aggiungete la polpa di cipolla scavata, facendola saltare per circa 5 minuti assieme alle foglie di prezzemolo e timo tritate. Spegnete il fuoco e mettete da parte.

In un’ampia ciotola, mettete la mollica di pane casereccio dopo aver rimosso la crosta, e lasciatela ammollare nel latte per 10 minuti. Aggiungete quindi le uova sbattute, lo speck tagliato a cubetti, la provola a dadini e la polpa di cipolla con le erbe aromatiche. Regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Mescolate bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.

Prendete una teglia da forno e ungete il fondo con un filo d’olio extravergine d’oliva. Riempite ciascuna cipolla con la farcia preparata, arrivando fino in cima. Sistemate le cipolle ripiene nella teglia e preriscaldate il forno a 180°. Cuocete per circa 30 minuti, coprendo la teglia con un foglio di alluminio per evitare che si brucino. Una volta cotte, potete servirle calde, ma sono davvero deliziose anche a temperatura ambiente o fredde.

cipolle ripiene – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare le cipolle ripiene, potete sostituire lo speck con il prosciutto crudo o con del tonno sott’olio per una versione più leggera. Se preferite i sapori mediterranei, aggiungete pomodori secchi e olive nere al ripieno. Inoltre, per un tocco di freschezza, potete incorporare della ricotta o formaggi freschi al posto della provola. Non dimenticate di sperimentare con le erbe aromatiche: basilico e origano possono dare una marcia in più al vostro piatto!

Spero che questa ricetta vi ispiri a sperimentare in cucina e a sorprendere i vostri ospiti con un piatto gustoso e creativo!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago