I succhi di frutta sono una buona bevanda: idratano, rinfrescano, ci danno la carica grazie al loro elevato contenuto di zuccheri. Purtroppo quasi tutti questi zuccheri sono aggiunti: il succo di frutta può essere prodotto per estrazione, spremitura o centrifugatura, ma in tutti i casi, sia per il risultato che per la conservazione, viene aggiunto un quantitativo variabile di zuccheri. Inoltre in tutti i processi possibili la frutta -o la polpa di frutta, nel caso si utilizzi un semilavorato per ottenere il succo- vengono privati interamente delle fibre. Una sostanza importantissima per il nostro organismo. Attenzione dunque a sostituire la frutta con i succhi: non sono assolutamente la stessa cosa. Detto questo, come scegliere al meglio quali succhi acquistare e quali evitare?
La nota rivista Altroconsumo ha analizzato 18 differenti marche di succo di frutta, stilando la sua classifica sul rapporto qualità/prezzo.. Al primo posto c’è il Nettare di Albicocca biologico di Alce Nero, una marca leader nel bio sin dal 1979. Al secondo posto c’è il Nettare di Albicocca Prima Infanzia di Plasmon. Dato che al terzo posto troviamo il Nettare Bio Prima Infanzia di Esselunga, sembra emergere una migliore qualità tra i prodotti destinati ai bambini. Se avete sempre storto il naso pensando ai discount, ricredetevi. Subito dopo in classifica c’è il Solevita Succo e Polpa di Albicocca di Lidl. Seguono Albicocca con 40% minimo di frutta a marchio Coop, Sterlingarda, Fructem, Hawaiki, Carrefour, Santal, Zuegg Skipper, Vivi Verde Coop, Conad il biologico, Auchan, Mellin, Valfrutta, Yoga Optimum 50%.
I succhi da preferire sono sempre quelli con il maggior quantitativo di frutta. Meglio ancora se hanno un minor contenuto di zuccheri, non contengono conservanti e coloranti. Se l’azienda che li produce li lavora direttamente dalla frutta fresca la qualità potrebbe essere più apprezzabile. Da evitare tutti quelli che riportano la dicitura bevanda a base di frutta : significa che contengono un quantitativo di frutta minimo e molti più coloranti ed aromi. E’ più facile trovare questo tipo di bevanda tra i succhi di arancia, mela, ananas, pompelmo e i mix di frutta, specie se tropicali. Quando vi orientate su questi gusti, cercate almeno il 50% di frutta, o un contenuto minimo che vada tra il 25 e il 50%, ovvero la garanzia che si tratti realmente di succo di frutta.
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…